Addio a Renzo Fiaschi, storico commerciante
A Castiglione era suo il centralissimo negozio di salumeria e alimentari. Aveva lavorato anche a Grosseto e Principina
GROSSETO. Cordoglio in tutta la provincia, da Grosseto a Castiglione della Pescaia, per la scomparsa di Renzo Fiaschi, 72 anni, commerciante conosciutissimo per le tante attività che ha avuto in Maremma.
Renzo Fiaschi è morto ieri mattina all’ospedale di Orbetello dove era ricoverato per problemi polmonari e avrebbe compiuto gli anni nel prossimo mese di febbraio.
Lo piange Castiglione della Pescaia, dove fino a una quindicina d’anni fa Fiaschi aveva avuto il negozio di salumeria e alimentari in via Ansedonia, in paese.
La notizia della morte del commerciante è arrivata ieri a Castiglione e ha sorpreso: in tanti hanno espresso, anche via social, le condoglianze alla famiglia: Fiaschi fino a quando non aveva venduto il suo negozio si era fatto benvolere e in molti lo hanno ricordato per la sua professionalità e la qualità che negli anni aveva impresso al suo lavoro.
Quel negozio lungo la centralissima via, che per chi arriva da Marina di Grosseto porta verso il centro di Castiglione a un passo da Ponte Giorgini, era infatti con il tempo diventato un punto di riferimento per tutta la zona.
Da Renzo si potevano trovare le primizie e soprattutto i salumi, quelli “speciali”, e un negozio di vicinato del genere era appunto considerato un’eccellenza per un quartiere che si anima soprattutto d’estate.
Prima dell’esperienza imprenditoriale a Castiglione, dove si era fatto tanti amici, Fiaschi aveva lavorato anche all’Ente comunale di Grosseto e in tanti lo ricordano in un supermercato a Principina a mare, con la sua solita carica di simpatia e gentilezza.
Al momento di andare in pensione, aveva lasciato quell’attività che gli aveva dato tante soddisfazioni, e si era stabilito a Rispescia pur conservando tante amicizie a Castiglione che coltivava regolarmente.
In molti hanno sottolineato anche la passione per lo sport che animava Renzo Fiaschi, il quale negli ultimi anni si era dedicato al padel, frequentando la struttura di via Lazzeretti a Grosseto.
La salma stamattina sarà composta al cimitero di Sterpeto. I funerali sono stati programmati per domani mattina alle 10. Poi il corpo sarà cremato come da sue volontà.
Renzo Fiaschi lascia la moglie Mariarosa Danti e due figli: Mirco, ingegnere che lavora all’estero, e Simone, che ha un’agenzia immobiliare a Follonica.
© RIPRODUZIONE RISERVATA