Grosseto

l’appuntamento 

Al buio nei sentieri di Gerfalco per misurare la bellezza del cielo

Al buio nei sentieri di Gerfalco per misurare la bellezza del cielo

MONTIERIUna serata al buio per guardare il cielo di Gerfalco: è quello che accadrà stasera nella piccola frazione del Comune di Montieri dove si terrà una lezione di “Buiometria Partecipativa” grazie...

24 giugno 2017
2 MINUTI DI LETTURA





MONTIERI
Una serata al buio per guardare il cielo di Gerfalco: è quello che accadrà stasera nella piccola frazione del Comune di Montieri dove si terrà una lezione di “Buiometria Partecipativa” grazie alla guida dell’ingegner Andrea Giacomelli, ideatore del progetto. Stasera sarà possibile eseguire misure di qualità del cielo notturno, comprendere meglio la funzione dell’illuminazione artificiale e rendersi conto delle potenzialità della risorsa paesaggio notturno.. L’entroterra della bassa Toscana è in effetti una delle zone con il minor grado di inquinamento luminoso d’Italia, e consente così un’osservazione notturna paragonabile a quella di zone molto più esotiche. L’evento si inserisce nel quadro di una collaborazione avviata con il Comune di Montieri dall’autunno scorso e continua nel solco tracciato dell’amministrazione di promozione del territorio a partire da peculiarità poco note. Stasera, dopo una breve presentazione, si procederà a piedi lungo un percorso attorno a Gerfalco per verificare, strumenti alla mano, la qualità del cielo notturno in condizioni differenti e i livelli di illuminazione esistenti in varie parti dell’abitato. «A febbraio si è tenuto il primo evento di Buiometria al quale ha partecipato anche il Cnr di Firenze – spiega il sindaco Nicola Verruzzi – in quell’occasione il Comune presentò il nuovo piano d’illuminazione pubblica, oggi si terrà questo secondo appuntamento per osservare il cielo; durante la serata verranno fatte delle misurazioni col buiometro, uno strumento che misura appunto il livello di inquinamento luminoso, che verrà lasciato sul territorio a disposizione dei cittadini». L’ultimo fine settimana di agosto vedrà l’ultimo appuntamento con il “buio”: si terrà infatti nel Comune di Montieri un workshop dedicato allo fotografia notturna. Si tratta di una tre giorni di teoria e pratica per sperimentare la fotografia notturna in uno dei luoghi luminosamente meno inquinati d’Italia. La partecipazione è libera e gratuita. Informazioni: info@pibinko. org oppure 351/1337020.

Primo piano
Cronaca

È morto Matteo Messina Denaro: il boss di Cosa Nostra aveva 61 anni