Il Tirreno

Grosseto

Le Arbure in città, 120 anni fa

Le Arbure in città, 120 anni fa

L’inaugurazione dell’acquedotto viene ricordata anche con un concerto

2 MINUTI DI LETTURA





Sarà presentato oggi alle 18, alla sala Friuli della Chiesa di San Francesco, il libro “Una montagna d’acqua. Dall’Amiata a Grosseto, l’acquedotto delle Arbure”.

Si tratta di una pubblicazione voluta da Acquedotto del Fiora - il gestore del servizio idrico integrato delle province di Grosseto e Siena - per celebrare i 120 anni dalla realizzazione dell’infrastruttura che servì a soddisfare il bisogno di acqua potabile e quindi lo sviluppo sociale ed economico del capoluogo maremmano.

Il volume è edito da C&P Adver Effigi e ha il patrocinio dell’Archivio di Stato di Grosseto e dei Comuni di Grosseto e Castel del Piano.

Alla presentazione, organizzata da Acquedotto del Fiora con il patrocinio del Comune di Grosseto, interverrà la Corale Puccini, che proporrà la cantata “Risorgimento”, composta nel 1896 da Dante Nuti con testo di Fabio Fedi proprio per la solenne inaugurazione dell’acquedotto delle Arbure. Saranno inoltre presenti Cosimo Pacella, presidente del consiglio comunale di Grosseto, Emilio Landi e Aldo Stracqualursi, rispettivamente presidente e amministratore delegato di Acquedotto del Fiora, Maddalena Corti, direttrice dell’Archivio di Stato di Grosseto e gli autori del volume Enzo Fazzi, Elena Del Santi, Valerio Entani, Andrea Ponticelli, Alvaro Giannelli e Carlo Vellutini. Coordina la presentazione Francesca Ciardiello di Tv9.

L’appuntamento fa parte del cartellone "Ombrone 2016", promosso dalla Prefettura di Grosseto insieme al Consorzio di Bonifica e al Comune di Grosseto in occasione delle iniziative per il 50° anniversario dell'alluvione che il 4 novembre 1966 colpì la città.

Per l’occasione, inoltre, sono stati predisposti uno speciale annullo filatelico che celebra i 120 anni dell'acquedotto delle Arbure e cartoline a tiratura limitata sui “luoghi dell'acqua” del territorio.

Primo piano
Il mistero

Firenze, donna trovata morta e ricoperta di sangue in strada: la procura indaga per omicidio

Estate in Toscana