Il Tirreno

Grosseto

Baratto amministrativo: dopo la petizione, la richiesta

Baratto amministrativo: dopo la petizione, la richiesta

GROSSETO. Il nuovo sindaco non è ancora stato proclamato che già dalla città arrivano richieste e istanze. Battono tutti sul tempo Roberto Carlettini e Matteo Della Negra – ex attivista del meetup 5...

2 MINUTI DI LETTURA





GROSSETO. Il nuovo sindaco non è ancora stato proclamato che già dalla città arrivano richieste e istanze. Battono tutti sul tempo Roberto Carlettini e Matteo Della Negra – ex attivista del meetup 5 stelle, ora impegnato come semplice cittadino – che ripropongono un tema a loro molto caro e sul quale hanno condotto una campagna culminata con una petizione: il baratto amministrativo, ovvero la possibilità per un cittadino di vedersi scontare le tasse comunali a fronte di piccoli lavori di manodopera per il Comune.

«Il baratto amministrativo è un valido strumento per far “pagare” le tasse a chi non può e restituire un maggior decoro alla città attraverso lavori utili come pulizia delle strade, cura del verde pubblico» spiegano Carlettini e Della Negra.

La petizione raccolta dai due, lo scorso inverno, arrivò a 1500 firme in pochi giorni. «Il precedente sindaco, sette mesi fa – dicono Carlettini e Della Negra – rispose che il settore Risorse umane e patrimoniali aveva predisposto un contributo teso a dare attuazione all’eventuale accoglimento della petizione e che una volta conclusa la fase istruttoria sarebbero stati emanati i necessari provvedimenti. Il sindaco scrisse che sarebbe stata cura dell’amministrazione comunale comunicare l’esito della fase istruttoria in tempi quanto più rapidi possibile. Nonostante numerosi solleciti, anche a mezzo stampa e con una richiesta di accesso agli atti che non ha mai ricevuto risposta, sembra che nulla sia stato fatto per incontrare le richieste dei cittadini in merito».

La palla, adesso, passa al neosindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna. A lui Carlettini e Della Negra chiedono «un primo concreto segnale di cambiamento di rotta rispetto a quanto non fatto dalla precedente «amministrazione comunale, coinvolgendo il consiglio comunale nella stesura di un regolamento partecipato che introduca il baratto amministrativo anche a Grosseto».

Italia Mondo

Fisco

Dichiarazione dei redditi, precompilata 2025: cosa succede in caso di modifiche

Sani e Belli