Riapre il campo di polo di Punta Ala
Una nuova società ha deciso di investire nella struttura: «Una scommessa, ma ci crediamo»
CASTIGLIONE. Nuova vita per il campo di polo di Punta Ala. Dalla scorsa estate una società, la Punta Ala Cavalli, ha deciso di investire nel prestigioso impianto, considerato uno dei campi più belli dell’intera provincia. Negli anni settanta e anche ottanta, il campo di polo (oltre 4 ettari) di Punta Ala ha vissuto forse le sue più belle stagioni: grandi eventi di equitazione con la presenza dei campionissimi dell’epoca, come non ricordare i fratelli Piero e Raimondo D’Inzeo che hanno partecipato a ben otto edizioni dei giochi olimpici e che proprio a Punta Ala si sono esibiti. Ma anche appassionanti partite di polo, con squadre argentine e europee, ci ha giocato anche Carlo d’Inghilterra, e più recentemente gare di carrozze d’epoca. Il campo negli ultimi anni era però rimasto solo un bel prato al centro della frazione castiglionese: la società Punta Ala proprietaria della struttura, aveva deciso di “abbandonare” ogni attività. Ora però con la Punta Ala Cavalli, il campo di polo potrebbe tornare ad antichi splendori. Cristina Angeletti referente della nuova società, ripone molta fiducia nella nuova gestione: «Nonostante la pesante crisi che attanaglia il nostro paese – ha sottolineato – speriamo che la nostra iniziativa abbia quel successo che la Maremma e Punta Ala meritano. I segnali sono incoraggianti: la richiesta di informazioni è praticamente quotidiana, con uno spiccato interesse per le “settimane invernali a cavallo”, una alternativa alle settimane bianche o alle vacanze sulle spiagge esotiche. Il clima felice che caratterizza la conca di Punta Ala dovrebbe aiutarci ad attirare soprattutto gli appassionati del nord-Europa, dopo che da anni hanno scoperto la Spagna. Confidiamo che le attività che proponiamo possano gradualmente allungare una stagione oramai troppo corta per tutti». Con le comode scuderie in via del Gualdo e la gestione del campo, è partita la scuola di equitazione, soprattutto grazie alla pressante domanda degli stranieri presenti a Punta Ala. Alla scuola si è affiancata la pensione per i cavalli, e hanno preso il via i corsi personalizzati di perfezionamento: nei prossimi giorni arriverà anche un’amazzone inglese che frequenterà uno stage di due settimane, e le gite a cavallo che quotidianamente vengono effettuate sulla battigia oramai spoglia di bagnati. Altra grande novità è rappresentata dagli equicamp, settimane , o week-end a cavallo per imparare divertendosi, la gestione di questo grande amico dell’uomo sia da terra che in sella. Sono in buona sostanza soggiorni a quattro stelle, in cui vengono fuse l’ottimale organizzazione del tempo libero con la garanzia di una ricettività di elevato confort in un residence esclusivo immerso in una natura incontaminata e rigogliosa. Inoltre in programma anche corsi di grooming (con attestato di frequenza). (en.g.)