Il Tirreno

Grosseto

Lezioni privateper prepararsial maxiconcorso

Gabriele Baldanzi
<strong>TUTTI IN FILA </strong>per l’esame di un concorso pubblico a Grosseto
TUTTI IN FILA per l’esame di un concorso pubblico a Grosseto

Il Comune offre 32 posti: previsti tanti candidati, agenzia formativa fiorentina già raccoglie prenotazioni E i sindacati? Incerti

3 MINUTI DI LETTURA





GROSSETO. La notizia che il Comune di Grosseto nei prossimi mesi rimpinguerà il suo organico assumendo - tramite concorsi - trentadue persone con contratti a tempo indeterminato (insomma, il tanto agognato e sempre più raro "posto fisso"), ha prodotto già alcuni risultati. Ieri alcune agenzie formative private si sono subito mosse per annunciare imminenti corsi di preparazione dei candidati a Grosseto. I sindacati, invece, per il momento stanno valutando la tempistica a disposizione prima di muoversi nella stessa direzione.

Intanto si sa già che la società fiorentina Sg Formazione Giuridica organizzerà in città un corso di preparazione completo per la "formazione" dei candidati (a partire dalla pre-selezione) ai quindici posti a tempo indeterminato da collaboratore amministrativo.
Le lezioni si terranno il venerdì con orario 18-22 e il sabato con orario 8,30-14,30 per un totale di 34 ore complessive spalmate su un mese, a partire dal prossimo 13 novembre.

La dottoressa Serena Guarducci ripasserà prima il diritto amministrativo (dalle fonti del diritto ai principi cardine dell'attività amministrativa, passando per atti, provvedimenti, vizi e semplificazione amministrativa), poi il diritto degli enti locali (dalla revisione del Titolo V della Costituzione al quadro vigente dei controlli; e ancora le nozioni fondamentali su funzioni, compiti e atti del Comune, la privacy e il Dpr 445/00).

Non solo. La Sg Formazione Giuridica informa che al termine di ogni lezione saranno elaborati atti amministrativi inerenti all'attività di istruttore amministrativo quali decreti, determine, delibere, ordinanze e saranno svolte prove simulate per verificare l'apprendimento della lezione.
Il costo del corso è di 150 euro (compreso il materiale didattico, il materiale normativo e i cd-rom con prove simulate). Da definire c'è solo la sede - ovviamente Grosseto città - in base a quanti candidati sceglieranno questa opzione.

Si sa già però che un elevato numero di giovani grossetani (e non solo) presenterà domanda per il maxi-concorso. È sufficiente la terza media ma è presumibile fin da adesso che in corsa ci saranno anche centinaia di laureati e che alla fine si pescherà - per la massima parte - proprio tra questi ultimi.
Dicevamo dei sindacati. La Cgil, per voce del responsabile della Funzione pubblica Monica Pagni, ha spiegato che in questo momento non sono in programma corsi per preparare i candidati né dispense sui temi di concorso. «Prima dobbiamo verificare quanti sono i candidati e il tempo che abbiamo a disposizione per prepararli».

Sulla stessa lunghezza d'onda Massimo Sbrilli (Cisl): «I corsi, le lezioni preparatorie, per affrontare queste prove indubbamente selettive li faremo. Vediamo se è possibile organizzarli unitariamente con le altre sigle oppure se fare uno sforzo singolarmente come Cisl. Per fare le cose seriamente ci vuole in ogni caso il giusto tempo a disposizione. E io credo invece che, almeno su alcuni concorsi, il Comune abbia una certa fretta di partire».
Primo piano
Il guasto

Blackout in centro a Firenze, il caldo spegne la città: dai Pos bloccati ai freezer spenti, chiusi i negozi

Speciale animali