Moglie e marito morti nell’incidente in A1 davanti agli occhi della figlia: tornavano dalla laurea a Firenze
La coppia, originaria della Puglia, viaggiava su un’altra vettura che si è scontrata con un furgone in autostrada: ci sono anche due feriti
ROMA. Due persone sono morte e altre due sono rimaste ferite, in un incidente stradale, sull’autostrada A1 – direzione sud in prossimità del Km 570, all’altezza della diramazione Roma Sud – tra una macchina e un furgone.
La tragedia in un giorno speciale
Nello schianto di ieri nel tardo pomeriggio, 27 giugno, avvenuto sull’autostrada A1, nei pressi della diramazione Roma Sud, vicino Tor Vergata, sono morti sul colpo Emanuele Cosmai, di 57 anni, di professione guardia campestre, e sua moglie Patrizia Firrao, 58 anni. In auto con loro ci sarebbero stati e sarebbero rimasti feriti, una delle figlie e il collega di un’altra figlia; quest’ultima seguiva la famiglia con un’altra macchina e avrebbe dunque assistito alla scena. Da una prima ricostruzione della tragedia, la famiglia infatti stava rientrando a casa – a Bisceglie – dopo aver assistito alla laurea di una figlia che sarebbe avvenuta alla scuola Marescialli di Firenze.
Il cordoglio
«Un’altra giornata nerissima per la nostra comunità. Siamo profondamente addolorati per la tragica scomparsa di due nostri concittadini in un incidente stradale a Roma». Ha scritto su Facebook il sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano, in merito alla morte di Emanuele Cosmai e di sua moglie Patrizia Firrao, parlando di «un’altra terribile tragedia della strada strappa brutalmente alla vita una coppia biscegliese, dilaniando una famiglia. Questo ci strazia letteralmente, ci lascia sgomenti, senza parole. Ai familiari, ai parenti, agli amici, la nostra vicinanza, il nostro abbraccio più caloroso nell’auspicio che possa sostenerli in questo momento così delicato e difficile. Ai feriti, il nostro augurio di guarigione», ha aggiunto. Cordoglio e vicinanza sono stati espressi da Unarma Puglia alla figlia delle vittime, Adriana (che – a quanto s’apprende – viaggiava su un’altra macchina, ndr), maresciallo dei carabinieri, che auspica «un pieno e rapido recupero per il maresciallo Dentello (collega, ndr), rimasto ferito nello stesso incidente».