Firenze, la giunta arriverà a luglio. E spunta l’ipotesi di un tecnico
Funaro: «Da Schmidt mi auguro una opposizione costruttiva»
FIRENZE. Così Sara Funaro racconta la telefonata avuta con lo sfidante Eike Schmidt. «Ci siamo sentiti ieri, mi ha chiamata per farmi i complimenti e mi ha detto che ci vedremo in consiglio comunale. La mia speranza è che ci possa essere una opposizione costruttiva e che possiamo ragionare insieme per il bene della città». Pensa e parla da sindaca, Funaro. Il suo primo atto sarà la nomina della giunta. Tra i possibili assessori rientrerebbe anche un “supertecnico”, una figura che potrebbe assumere gli incarichi della gestione della mobilità e delle infrastrutture, oppure il tema scottante della sicurezza.
Per quanto riguarda la mobilità, la figura prescelta potrebbe essere l’attuale direttore della direzione nuove infrastrutture e mobilità del Comune, l’ingegner Vincenzo Tartaglia, ma è ancora presto per avere delle conferme. Delle prime informazioni riguardo alla futura giunta si avranno solo dopo che Dario Nardella avrà passato il testimone, evento che avverrà giovedì prossimo. I primi nomi dei nuovi assessori dovrebbero, quindi, uscire intorno alla prima metà di luglio. Intanto, quello che sappiamo è che i posti sono dieci e saranno assegnati a seconda del genere: quattro di uno e sei dell’altro. Tra i principali nomi sul piatto, trapelato ancora prima dell’effettiva vittoria della neosindaca, c’è quello di Andrea Giorgio. L’ex assessore all’ambiente potrebbe ricoprire la carica all’urbanistica. Sempre in casa Pd rientrerebbero anche i tre campioni di preferenze ricevute per la candidatura al consiglio comunale. Si tratta di Letizia Perini, già consigliera comunale, che potrebbe raccogliere l’eredità lasciata dalla stessa Funaro con un assessorato al Welfare e ancora Jacopo Vicini, per lui invece sarebbero in lizza due assessorati quello allo Sport e quello al Turismo, entrambi con sfide di massima priorità come i lavori per la riqualificazione dello stadio Franchi e il problema del sovraturismo. Infine un ruolo sembrerebbe spettare anche a Laura Sparavigna. Ma il Pd non sarà l’unica forza presente in giunta, spuntano anche dei rappresentanti di Alleanza Verdi Sinistra e della lista civica Sara Funaro Sindaca. Nel primo caso a raccogliere maggiori preferenze per la candidatura al consiglio è stata Caterina Arciprete ma l’assessorato per lei sembrerebbe escluso. Si pensa quindi a Vincenzo Maria Pizzolo oppure a Lucrezia Iurlano. Per quanto riguarda la lista Funaro a contendersi il posto con Perini, per l’assessorato al sociale, potrebbe essere Marzio Mori che ha un’esperienza nel settore, grazie agli anni passati in Caritas Firenze dove ricopre il ruolo di dirigente dell’area immigrazione e marginalità. Tornando, invece, ai volti noti troviamo Cosimo Guccione. Per l’ex assessore allo sport si aprono due possibilità: una riconferma nel ruolo precedente come assessore oppure presidente del consiglio comunale, ruolo che potrebbe ricoprire anche l’ex assessora Benedetta Albanese. Infine, Giovanni Bettarini potrebbe essere riconfermato come assessore al bilancio oppure diventare il nuovo capo di gabinetto. Tra gli altri nomi troviamo anche quello di Fabio Giorgetti, ex capogruppo consiliare del Pd,e quello di Michele Minicucci che potrebbe avere un ruolo centrale nella squadra della sindaca.
© RIPRODUZIONE RISERVATA