Il Tirreno

Empoli

Lutto

Addio a Aniceto “Cesare” Crocetti, 60 anni fa fondò la Edilcostruzioni

di Redazione Empoli
Addio a Aniceto “Cesare” Crocetti, 60 anni fa fondò la Edilcostruzioni

L’imprenditore, padre della storica azienda di Certaldo, è morto a 87 anni

2 MINUTI DI LETTURA





CERTALDO È morto all’età di 87 anni Aniceto Crocetti, da tutti conosciuto come Cesare, storico imprenditore edile valdelsano che ha lasciato un segno indelebile nel tessuto economico e produttivo di tutto il territorio del circondario Empolese-Valdelsa.

Titolare e fondatore nel 1965 della “Crocetti Edilcostruzioni”, storica azienda edile di Certaldo – operante principalmente in tutto il Circondario empolese e a Firenze –, Crocetti, classe 1938, è stato un imprenditore visionario e instancabile, uno di “quelli che si era fatto da solo”, forgiato dal lavoro e dalla voglia di fare impresa e di creare qualcosa di importante per il territorio. Con la fondazione della “Crocetti Edilcostruzioni” è riuscito a dare anche uno slancio all’economia locale oltre ad innovare il settore delle costruzioni.

Oggi la sua azienda conta oltre venti addetti, vede al timone i figli Maura e Mauro e quest’anno spegne ben sessanta candeline. «Il merito di tanta longevità e di continua crescita, anche in tempi non semplici per attività di questo tipo, è sicuramente l’attenzione alla qualità del lavoro, gli investimenti mirati e una gestione lungimirante – lo ricordano i conoscenti –. Valori che Cesare ha saputo trasmettere ai figli e a chi ha lavorato accanto a lui. In sei decenni di vita ha firmato grandi lavori in un ampio triangolo tra Empoli, Siena e Firenze. Impegnata nel privato come nel pubblico, ha curato anche interventi su edifici pubblici, opere di estremo pregio per privati e per edifici religiosi. In Toscana è stata una delle prime aziende certificate Iso 9001».

Crocetti lascia oltre che la moglie e i figli, anche quattro nipoti. I funerali si terranno domani, giovedì, alle 15 nella chiesa di San Tommaso Apostolo a Certaldo, in piazza Boccaccio. La salma sarà poi tumulata al cimitero della Misericordia. 
 

Primo piano
Il caso

Choc a Massa, minacce e svastiche in vernice nera all’entrata del liceo: «Siete nel mirino»

di Redazione Massa
La classifica