Empoli, la rimozione dell’ordigno bellico: dalle 6,30 alle 9, ecco il cronoprogramma delle operazioni
È operativo il Centro comunale che coordina a livello locale tutte le attività di assistenza alla popolazione. Le info per i cittadini
EMPOLI. Sono entrate nel vivo le operazioni preliminari al disinnesco dell’ordigno bellico rinvenuto a Empoli.
Da questa mattina, venerdì 5 settembre, è operativo il Centro Comunale (COC), che coordina a livello locale tutte le attività di assistenza alla popolazione, affiancato dal Centro Intercomunale Empolese Valdelsa (COI).
Il Centro Coordinamento Soccorsi (CCS) della Protezione Civile sarà invece attivato domenica 7 settembre alle 6.30, presso la sede di Empoli.
Le operazioni, poste sotto la supervisione del Reggimento Genio Ferrovieri di Castel Maggiore (Bologna), comportano la chiusura del cantiere del teatro Il Ferruccio fino al 9 settembre.
Cronoprogramma di domenica 7 settembre
- Ore 6.30 – Attivazione del CCS, COI e COC con i coordinatori della Protezione Civile. Avvio delle procedure di chiusura varchi e allestimento dell’area di accoglienza.
- Ore 7-7.30 – Posizionamento delle transenne e apertura dell’area di accoglienza.
- Ore 8.00 – Chiusura completa dei varchi in entrata (veicolari e pedonali) e avvio dell’evacuazione della Zona Rossa.
- Ore 9.00 – Termine dello sgombero. Un segnale acustico di 30 secondi, emesso dai mezzi dotati di sirena, confermerà l’avvenuta evacuazione.
Informazioni per i cittadini
Il Comune di Empoli ha attivato diversi canali dedicati:
Sito istituzionale: ordigno2025.comune.empoli.fi.it
Numero telefonico: 0571 757535 (oggi fino alle 19; sabato 6 settembre dalle 8 alle 13)
Mail: ordigno2025@comune.empoli.fi.it