Il Tirreno

Empoli

Strutture d’eccellenza

Castelfalfi miglior destinazione di lusso: il resort premiato a Singapore

di Giacomo Bertelli

	Il resort di Castelfalfi
Il resort di Castelfalfi

Montaione, è stato scelto tra oltre seicento hotel di lusso. Domani (25 maggio) si terrà l’ultimo appuntamento di “Hiking & Wine”: evento per scoprire il territorio e i vini locali

2 MINUTI DI LETTURA





MONTAIONE. Castelfalfi continua a essere sotto i riflettori internazionali. Con la nomina a “Hotel of the year-Overall” da parte di Preferred hotels&resorts e l’organizzazione di un'esclusiva esperienza “Hiking&Wine” in occasione dell’evento “Cantine aperte” che si concluderà domani (25 maggio). Il 15 maggio, durante la Preferred global conference a Singapore, Castelfalfi è stato insignito del prestigioso premio “Hotel of the year-Overall” da uno dei più grandi marchi indipendenti di hotel di lusso al mondo. 

Tra oltre 600 strutture d’eccellenza nel portfolio globale del gruppo, Castelfalfi è stato selezionato come «destinazione dell’anno». Brenda Collin, executive vice president di Preferred hotels&resorts, si è congratulata con Castelfalfi, sottolineando la «sua trasformazione in una proprietà di lusso in Toscana e il suo significativo contributo alla visibilità internazionale sia del resort che del marchio». Roberto Protezione, direttore generale di Castelfalfi, ha espresso immenso orgoglio e gratitudine per il riconoscimento, attribuendolo al talento, alla dedizione e alla passione della squadra che lavora a Castelfalfi.

Oltre ai riconoscimenti, Castelfalfi continua a organizzare iniziative, rivolte al territorio e ai suoi ospiti. A partire dall’esperienza “Hiking&Wine” che si concluderà domani in occasione dell’evento nazionale “Cantine aperte” che coniuga la scoperta del territorio alla degustazione dei vini. L’itinerario parte dal wine shop&garden e conduce i partecipanti alla scoperta del borgo, della chiesa di San Floriano alla Rocca, fino al suggestivo Giardino Mediceo per poi immergersi nella campagna toscana tra vigneti, uliveti e sentieri panoramici. Il tour si conclude con una visita guidata alla cantina di Castelfalfi e con una degustazione delle etichette biologiche della tenuta.

L’iniziativa prevede un’unica partenza, in programma questa mattina alle 10, con un massimo di venti partecipanti per gruppo. Il percorso di difficoltà medio-facile copre poco più di quattro chilometri e dura circa due ore e mezzo. Le prenotazioni possono essere effettuate tramite la pagina dedicata del sito web di Castelfalfi, via email all’indirizzo winery@castelfalfi.com o telefonando al numero 0571891014.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Domenica sport
Calcio

Serie A, dall’Europa alla salvezza: è la notte dei verdetti. Le combinazioni e gli aggiornamenti / Diretta

Sani e Belli