Empoli

Sos sicurezza

Castelfiorentino, 15enne minaccia col coltello un coetaneo alla festa della birra


	La festa della birra a Castelfiorentino
La festa della birra a Castelfiorentino

Il giovane avrebbe chiesto dei soldi che, secondo lui, gli erano dovuti e al rifiuto ha reagito con una scarica di pugni

13 settembre 2023
2 MINUTI DI LETTURA





CASTELFIORENTINO. Un trentunenne con obbligo di dimora a Venturina arrestato, un quindicenne albanese denunciato al Tribunale per i Minorenni con le gravi accuse di tentata estorsione aggravata, ingresso e soggiorno illegale nel territorio dello Stato e un ventitreenne denunciato per porto di armi o oggetti atti ad offendere. Sono questi i risultati di un ampio servizio svolto dai carabinieri a Castelfiorentino e mirato a contrastare la microcriminalità. Forse un primo segnale dopo che il sindaco ed i rappresentanti delle varie associazioni dei commercianti e degli esercenti avevano inviato una lettera al prefetto per chiedere maggior sicurezza in centro dopo i vari episodi di risse e danneggiamenti che hanno sconvotlo l’opinione pubblica di Castelfiorentino.

L’arrestato è un 31enne marocchino, già sottoposto alla misura cautelare dell'obbligo di dimora nel comune di Venturina (LI), in esecuzione di una misura di aggravamento richiesta dagli stessi militari per reiterate violazioni della normativa sugli stupefacenti, associandolo alla casa circondariale di Firenze-Solliciano.

Il quindicenne invece avrebbe minacciato con un coltello un coetaneo vicino ad uno stand durante la festa della birra. Il giovane avrebbe chiesto dei soldi che, secondo lui, gli erano dovuti e al rifiuto lo avrebbe colpito con dei pugni. I carabinieri lo hanno rintracciato ed è risultato anche con il permesso di soggiorno scaduto. Il minore è stato consegnato ai genitori. Infine, un 23enne è stato denunciato perché dopo un controllo in piazza Gramsci per una lite fra extracomunitari, sarebbe stato trovato in possesso di un coltello da cucina con una lama da 31 cm, una catena di 95 cm e un paio di forbici da cantiere.

Nella sera di lunedì 11 settembre a Castelfiorentino c’è stata anche l’apertura della campagna per la raccolta delle firme per il progetto “strade sicure”. Susi Giglioli, Lucia Masini e Sabrina Ramello, rispettivamente capogruppo Lega a Castelfiorentino, responsabile Fratelli d’Italia per i comuni della Valdelsa, coordinatore FI per i comuni Empolese valdelsa, si sono detti soddisfatti per le oltre cento firme raccolte in poco più di un’ora.


 

Primo piano
Trimestre anti-inflazione

Carrello tricolore, prezzi scontati nei supermercati toscani: ecco l’elenco di chi ha aderito provincia per provincia