Il Tirreno

Empoli

Il lutto

Muore a 52 anni ex calciatore del Castelfiorentino: «Vogliamo ricordarti con la maglia gialloblù»

Muore a 52 anni ex calciatore del Castelfiorentino: «Vogliamo ricordarti con la maglia gialloblù»

Marco Locci era conosciuto anche per la ditta d’agraria della sua famiglia. Lascia la moglie e due figli

2 MINUTI DI LETTURA





CASTELFIORENTINO. La comunità di Castelfiorentino piange la scomparsa di Marco Locci, 52 anni, conosciuto per il lavoro nella ditta agraria di paese e per il suo impegno nel mondo del calcio.
Locci combatteva da tempo contro una malattia: era originario di Vinci ma a Castelfiorentino aveva gettato le sue basi, lavorative e familiari. Qui era cresciuto, frequentando l’istituto “Enriques”, diventando un ragioniere programmatore. È stato in passato un giocatore di calcio, con la maglia del Castelfiorentino prima, poi il Membrino e infine il Cambiano United. L’Fbc Castelfiorentino United lo ricorda così: «Vogliamo solo ricordarti con la maglia gialloblu addosso, da buona bandiera. Hai attraversato tutto il calcio castellano, trasmettendo anche a tuo figlio Pietro la stessa passione. Castello prima e poi Membrino e Cambiano United».

Una passione che viene ricordata anche dal vicesindaco di Castelfiorentino, Simone Bruchi: «Penso a Marco e a uno splendido campionato giocato con il grande Membrino, un gruppo di giovani spensierati ma che avevano trovato il loro equilibrio, dopo tre giornate gli tirai la maglia addosso dopo una sostituzione e lui poco dopo mi fece capitano di quel gruppo di giovani, e quando ci trovavamo mi ricordava sempre qualche episodio della nostra gioventù». Così come un altro compagno di squadra, Fabrizio Guideri, sottolinea nel suo ricordo la volontà di lottare da parte di Marco: «Le cose possono andare male qualche volta, ma la domenica successiva possiamo riprovarci. Perciò vietato arrendersi. Lo ricorderò, Marco». Decine i messaggi di cordoglio, da tante associazioni sportive e culturali del territorio come la polisportiva “I Giglio” e l’associazione dei commercianti “Tre piazze Castelfiorentino”: «Il destino ha strappato via alle famiglie e alla nostra comunità due ragazzi d’oro che hanno contraddistinto il percorso di molti di noi per i vari impegni che avevano. Ci uniamo in un enorme abbraccio intorno alle loro famiglie. Hanno dato tanto, tantissimo a noi perciò dobbiamo ringraziarli e portarli da esempio. Ciao Vieri e ciao Marco, ci mancherete immensamente». Un animo buono e sensibile che aveva riempito anche i banchi di lavoro dell’azienda storica di famiglia, nata nel 1964 da un piccolo magazzino e poi cresciuta, la Locci agraria fra Cambiano e Castelfiorentino, dove Marco lavorava.

Lascia la sorella Marta e il fratello Andrea, oltre alla compagna Monica e ai figli Cecilia e Pietro.

Primo piano
Territorio fragile

Frana sul Candia, l’agriturismo che ora rischia l’isolamento: «Clienti in fuga»

di Melania Carnevali
Sani e Belli