Il Tirreno

Empoli

L’intervento

A Certaldo, il nido Arcobaleno si rinnova e i bimbi traslocano per i cantieri

di Giacomo Bertelli
A Certaldo, il nido Arcobaleno si rinnova e i bimbi traslocano per i cantieri

I piccoli alunni, in occasione del prossimo anno scolastico, si sposteranno alla scuola d’infanzia Carducci: i lavori riguarderanno l’efficientamento energetico

23 febbraio 2023
2 MINUTI DI LETTURA





CERTALDO. Il cantiere che interesserà l'asilo nido comunale Arcobaleno comporterà il temporaneo trasferimento dei bimbi in occasione del prossimo anno scolastico alla scuola d'infanzia Carducci. Gli uffici del comune di Certaldo stanno lavorando per garantire la continuità educativa e il coordinamento con l'istituto comprensivo durante il periodo di lavori all'asilo nido che riguarderanno l'adeguamento ed efficientamento energetico. Un intervento che arriva grazie ad un contributo Pnrr che copre integralmente la spesa pari a 935mila euro. Il progetto prevede misure strutturali di adeguamento sismico e rinforzi strutturali, miglioramento dell’accessibilità dell’edificio con sostituzione delle attuali scale e rampe d’accesso, la sostituzione degli infissi esterni, la coibentazione delle pareti esterne con cappotto per l’intera muratura perimetrale, la sostituzione della caldaia, la realizzazione di un impianto fotovoltaico, la sostituzione delle luci esistenti, la realizzazione di un sistema di ventilazione meccanica con recupero calore e infine l’installazione di linee vita. Lavori che comporteranno il trasferimento alla scuola Carducci.

L'asilo nido Arcobaleno da mezzo secolo accoglie i bambini di Certaldo e lo fa con educatori indipendenti e uno spazio cucina interno, così come il personale adibito. A partire dal prossimo anno scolastico sarà avviato un secondo asilo nido, a tempo ridotto, trasformando l’attuale centro gioco Il Girotondo in asilo nido. È questo il piano previsto dall'amministrazione comunale di Certaldo che si prepara così gradualmente a spendere le risorse arrivate dal Pnrr e conseguentemente ad organizzare la didattica per il prossimo anno scolastico. Il numero di posti nido sul territorio comunale dunque aumenterà dai 54 originari dell’asilo nido Arcobaleno, in gestione diretta, ai circa 75 complessivi con l’aggiunta dei posti nido al Girotondo (servizio in concessione, attualmente gestito da cooperativa Arca). Verrà ampiamente superato il target di posti nido offerti superiori al 33% rispetto al totale dei bimbi in età 3-36 mesi e sarà possibile beneficiare delle risorse statali previste per l’ampliamento dei posti nei servizi educativi per l’infanzia e per il raggiungimento del livello minimo essenziale delle prestazioni in tale ambito.

Oltre a questi interventi, il comune di Certaldo guarda oltre. L’amministrazione continua anche nel prossimo biennio a compartecipare al costo del servizio ed abbattere le rette per le famiglie meno abbienti, in concorso con l’aiuto statale rappresentato dal bonus nido. Un costo che buona parte delle famiglie quasi si azzera e che in parte spiega l'alto numero delle iscrizioni per il centro gioco Il Girotondo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Primo piano
In superstrada

Fi-Pi-Li, camion fuori strada tra Montopoli e Santa Croce: tratto chiuso e zona isolata per sicurezza