Il Tirreno

Empoli

Riapre alle visite la pieve-gioiello a Chianni. In Santa Maria spazio ai concerti

Giacomo Bertelli
La facciata della pieve romanica di Santa Maria a Chianni
La facciata della pieve romanica di Santa Maria a Chianni

Nella chiesa romanica a Gambassi era crollata una parte del tetto, è la Pro Loco che gestisce le aperture

3 MINUTI DI LETTURA





Gambassi Terme Riapre interamente al pubblico la pieve di Santa Maria a Chianni a Gambassi Terme. Dopo i problemi registrati lo scorso inverno, quando il crollo di una parte del tetto ne aveva complicato l'accesso, adesso in occasione della stagione estiva e turistica visite guidate ed eventi permetteranno di ammirare un gioiello di rara bellezza in Valdelsa, risalente all’epoca romanica. 
 
La pieve di Santa Maria a Chianni sarà aperta dal 21 giugno al 24 settembre, martedì, giovedì e sabato dalle 16 alle 19, con visite guidate gratuite. La Pro Loco di Gambassi, che si sta occupando della promozione e gestione delle visite, fa sapere che è allo studio la possibilità di effettuare visite serali. Si tratta di una riapertura completa molto importante per il comune di Gambassi Terme, in ottica turistica e per la possibilità di sosta per chi percorre la via Francigena, perché la pieve di Santa Maria a Chianni rappresenta da sempre un valore aggiunto per questo paese, con il suo valore storico e culturale. I lavori alla pieve non erano di grande entità e grazie alla collaborazione con la diocesi di Volterra si è arrivati ad una soluzione. La zona interessata da problemi era una parte addossata alla chiesa antica, chiamata la chiesa della Compagnia. 
 
Si parte già oggi alla pieve con una serie di concerti, tre in totale, fino al 3 luglio. Eventi che si sposano con il paese limitrofo, Montaione, che terrà altri eventi in un altro luogo celebre come la Gerusalemme di San Vivaldo alla cappella 'La Fuga d'Egitto'. Gli appuntamenti da segnare sul calendario per quanto riguarda la Pieve di Santa Maria a Chianni sono: oggi (19 giugno), 26 giugno e 3 luglio. L'inizio dei concerti è previsto alle 18 con ingresso gratuito. A Gambassi Terme e Montaione ci sarà l'Orchestra della Toscana, fondata a Firenze nel 1980 per iniziativa di Regione, Provincia e Comune capoluogo ed è considerata fra le migliori d'Italia con 40 musicisti. 
È pronta così per tornare a splendere ed essere apprezzata questa storica pieve. Si tratta infatti di uno dei più importanti esempi di architettura tardo romanica in Toscana ed è poco distante dal centro storico di Gambassi, raggiungibile anche a piedi. Nonostante il passare dei secoli e gli interventi di restauro che si sono susseguiti nel tempo, la pieve conserva ancora in sostanza l’aspetto che ricorda da vicino la facciata del Duomo di Volterra.
 
La pieve di Santa Maria a Chianni è stata ricordata alla fine del decimo secolo dall’arcivescovo Sigerico di Canterbury come ventesima tappa del suo percorso lungo la via Francigena, la sua facciata in arenaria gialla spicca in contrasto con il paesaggio circostante. Quella stessa via Francigena che compare proprio davanti la pieve. Inoltre nei prossimi giorni verranno ufficializzati anche altri eventi nel comune di Gambassi che troveranno spazio nel giardino comunale, oltre al programma del cinema all'aperto.
Primo piano
La tragedia

Manciano, 35enne trovato senza vita nell’androne di un palazzo: giallo sulla morte di Juri Frullatori

di Ivana Agostini
Estate in Toscana