Empoli

«La macchina comunale è inefficiente»

«La macchina comunale è inefficiente»

La lista “Castello a sinistra” guidata da Zunino si presenta: «La riorganizzazione è una priorità»

23 febbraio 2014
3 MINUTI DI LETTURA





CASTELFIORENTINO. Federica Zunino, 41 anni, laureata in economia e commercio e consulente aziendale, si presenta come candidato sindaco per la lista civica di sinistra, Castello a sinistra. Un’alternativa al femminile che intende farsi largo rispetto al Pd. «Non abbiamo un partito alle spalle – sottolinea Zunino – e non vogliamo essere identificati sulla base di quello. Vogliamo soltanto mettere le nostre conoscenze e competenze a disposizione per Castelfiorentino, e cercare di ripartire dalle piccole problematiche per risolvere anche quelle più grandi. E lo vogliamo fare senza promettere false speranze ai cittadini, poichè sappiamo tutti che il momento attuale è molto difficile per l’economia in genere, e ancor più difficile per il nostro paese, che sta pagando anche e soprattutto la non efficienza delle ultime amministrazioni comunali. Io metto la mia faccia e intendo fare tesoro delle esperienze che ho avuto negli ultimi 5 anni come capogruppo all’interno del consiglio comunale, portando avanti un disegno chiaro e semplice, con il quale ci proporremo davanti ai castellani in maniera veramente concreta e schietta».

Nello staff di Zunino, giovani e meno giovani, professionisti che lavorano e che hanno esperienze in vari settori, che da sempre si sono impegnati in politica e nella comunità, e che possono dare un contributo rispetto alle varie tematiche che saranno affrontate in campagna elettorale prima e in amministrazione comunale, in caso di vittoria, poi. «Ci teniamo prima di tutto a riformare la macchina comunale – afferma Eugenio Simoncini, castellano doc che sostiene la Zunino – che secondo noi pecca di diverse inefficienze a livello organizzativo. Questa è una delle priorità che porterà ad un risparmio in termini di bilancio, e che ci consentirà di svolgere il lavoro in maniera più produttiva e snella. Di pari passo ci preoccuperemo del tema del lavoro e dell’occupazione; abbiamo in cantiere un progetto che presenteremo a marzo e che toccherà i punti chiave che riguardano l’ambiente, la filiera corta e l’occupazione. Sempre senza perdere di vista la fattibilità e la concretezza. Non possiamo parlare di grandi opere e di interventi che hanno bisogno di ingenti investimenti, come abbiamo già sentito dire da altri. Le priorità sono sotto l’occhio di tutti, e per risolverle dobbiamo ripartire innanzitutto dal rimettere a posto le cose di primario bisogno pubblico, le strade da riasfaltare, le buche da eliminare, i marciapiedi e le piste ciclabili da creare, la riqualificazione di un centro storico che abbiamo perduto e che necessita di urgenti lavori. Questo è quello di cui ha bisogno Castelfiorentino, tutto quello che non è stato fatto in questi anni».

Nel programma si parla a questo proposito delle “3 r”: riciclo, riuso e riparazione. Zunino si sta organizzando per promuovere questi ed altri temi durante la campagna elettorale che la vedrà muoversi a tappe nei vari circoli e zone del paese e coinvolgendo il maggior numero di cittadini, e lei stessa si auspica che di qui a poco ci sia la possibilità di un confronto vero di fronte ai castellani con gli altri candidati sindaci.

Nadia Iacopini

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Primo piano
L'incidente

Paura a Cala Violina: passeggia sugli scogli e viene colpita da un pezzo di roccia, donna in ospedale