Il Tirreno

Il cantiere

Via l’asfalto dalla piazza: Monte alla Rena, si cambia

di Alessandra Bernardeschi
Via l’asfalto dalla piazza: Monte alla Rena, si cambia<br type="_moz" />

Nuovo progetto di ristrutturazione. E la Fiera trasloca

3 MINUTI DI LETTURA





ROSIGNANO. Riqualificare piazza Monte alla Rena a Rosignano Solvay. Una piazza storica, un’area strategica che fa da cerniera tra la via Aurelia, il porto Marina Cala de’ Medici ed il lungomare di Rosignano. L’amministrazione comunale sta realizzando un progetto così da partecipare ad un apposito bando regionale sulla rinaturalizzazione dei luoghi.

«Un modo – spiega il sindaco Claudio Marabotti – per ottenere almeno una parte dei finanziamenti necessari per andare a riqualificare la piazza».

Un’azione non semplice perché, proprio in piazza Monte alla Rena ogni anno da almeno 60 anni, per Santa Teresa si tiene la Fiera. Un Luna Park con giostre per grandi e piccini con tanto di bancarelle posizionate attorno alla piazza che andrebbero così trasferite in piazza del Mercato zona a monte della frazione.

«Non è una cosa da poco – dice Giacomo Cantini assessore al commercio – perché in piazza del Mercato si tiene anche il mercato settimanale di Rosignano Solvay e dunque dobbiamo studiare e programmare bene gli interventi».

Il progetto, prima di essere attuato «sarà presentato ed illustrato agli operatori commerciali ed ai cittadini – chiarisce Cantini – in modo da avere suggerimenti e un confronto. Bene dire che i posti auto, attualmente in piazza, verrebbero recuperati sia lasciando gli stalli all’interno della stessa piazza che recuperando stalli nelle vie vicine ad essa».

L’idea sarebbe quella di creare, all’interno di quell’area «una zona a verde con alberature e piccole zone a prato in modo rigenerare urbanisticamente quello spazio» aggiunge il sindaco Marabotti.

Uno spazio utilizzato prevalentemente come parcheggio. In sintesi un progetto che dovrà coniugare la necessità di un’area adibita a parcheggio, voluta dai commercianti le cui attività si affacciano proprio su piazza Monte alla Rena e su via Champigny, con la riqualificazione dell’area, ma anche con la necessità, una volta riqualificata la zona, di trasferire il Luna Park storicamente inserito proprio in quella piazza.

C’è attesa dunque tra i cittadini ed i commercianti per conoscere il progetto di una riqualificazione della quale si parla da anni. Tanto che nel 2017, la riqualificazione di piazza Monte alla Rena, venne inserita nel piano triennale delle opere pubbliche.

Poi un concorso di idee ed infine il percorso di rigenerazione urbana della piazza e del lungomare avviato dalla passata amministrazione con il dipartimento di architettura dell’Università di Firenze. Una piazza che ha una identità storica, nonostante in estate si trasformi in parcheggio (anche se utilizzata per eventi messi organizzati dalla Pro Loco “Io Amo Rosignano Solvay”) e forse, proprio per questo, luogo non semplice sul quale intervenire. Ma il fatto è che piazza Monte alla Rena è inserita nel rione “Paese nuovo” che ormai di nuovo ha poco. Piazza Monte alla Rena, la piazza storica di Rosignano Solvay, è rimasta tale e quale oggi la vediamo da oltre cinquanta anni. A parte alcuni ritocchi l’area necessita di un rinnovamento.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Primo piano
Meteo

Maltempo in Toscana, risveglio sott’acqua nella zona apuana: disagi e allagamenti – La previsione e l’evoluzione in tempo reale