Maxi festa a fine agosto alle Spiagge Bianche, arriva lo stop: la prefettura spiega i motivi
La decisione è del prefetto di Livorno Giancarlo Dionisi e del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza. La storia dei beach party tra Vada e Rosignano è lunga e travagliata
ROSIGNANO. Dieci ore ininterrotte di musica con vibrazioni latine, sole e il mare delle Spiagge Bianche. One Love Beach Festival era il party in programma alle Spiagge Bianche, il 24 agosto. Ieri la decisione della prefettura: no sicurezza no party e la festa annullata a causa della documentazione non sufficiente. «La documentazione prodotta dagli organizzatori si mostra carente sotto plurimi aspetti: la previsione delle misure organizzative, l'analisi delle potenziali criticità e gli interventi operativi illustrati non corrisponde alle reali esigenze di sicurezza e di tutela dell'ordine pubblico, anche in considerazione della location individuata».
La decisione è del prefetto di Livorno Giancarlo Dionisi e del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza. Il Comune di Rosignano, che aveva concesso il patrocinio all'evento, rilancia la notizia dell'annullamento e comunica la revoca del patrocinio.
La storia dei beach party alle Spiagge Bianche è lunga e travagliata. C'era una volta la Sangriata, cancellata dal 2004. Per anni alla fine di luglio ha attirato migliaia di giovani a ballare lungomare: nel 2003 sembra che fossero arrivati ad essere oltre 25mila. Un sangria party nato un decennio prima come festa del Rugby Rosignano e poi diventato un gigantesco beach party, alla cui organizzazione collaborava anche la Pubblica Assistenza.
Le polemiche ovviamente non sono mai mancate e crescevano in proporzione alle dimensioni della marea di ragazzi che attirava ogni anno. Nel 2004, ultima edizione di quella festa, il tragico incidente in cui persero la vita due ragazzi, di ritorno dalla Sangriata. L'anno successivo la prima pausa, che poi diventò definitiva. Negli anni successivi qualcuno ha tentato di riportare un beach party alle spiagge bianche, nel 2011 fu il Circo Nero, ma durò appena un paio di edizioni. Poi venne bloccato anche quello.