Il Tirreno

La procedura

Rosignano, il Comune vende 5 immobili per un valore di 279mila euro: quali sono e come funziona l’asta

di Gabriele Buffoni
Rosignano, il Comune vende 5 immobili per un valore di 279mila euro: quali sono e come funziona l’asta

L’asta pubblica si terrà in municipio giovedì 14 dicembre. Tra i beni messi in vendita anche l’ex sede dell’ufficio turistico a Castiglioncello

21 novembre 2023
3 MINUTI DI LETTURA





ROSIGNANO. Cinque lotti tra terreni pubblici, aree adibite a parcheggio, fondi commerciali e fabbricati con funzione di uffici. Tra queste, anche l’ex sede dell’ufficio turistico di Castiglioncello (nel cuore del paese, all’imboccatura della Ztl) e un’area parcheggio di 164 metri quadrati a Chioma. È questo il piccolo tesoretto messo all’asta dal Comune di Rosignano Marittimo per un valore totale di oltre 279mila euro. La procedura d’asta si terrà nella sede comunale di Rosignano, in via Don Bosco 8, giovedì 14 dicembre a partire dalle 10, ma le offerte per i singoli lotti dovranno essere presentate in busta chiusa entro e non oltre il 12 dicembre.

La procedura è stata attivata secondo quanto stabilito dalla deliberazione del consiglio comunale rosignanese dello scorso 28 luglio, quando fu modificato il documento unico di programmazione in seguito all’approvazione del piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari per il triennio 2023-2025. Alcuni di questi immobili e aree urbane di proprietà comunale non sono nuove ai tentativi di vendita da parte del Comune: in certi casi addirittura sono anni (addirittura da prima che l’attuale amministrazione si insediasse) che gli uffici municipali tentano di affidarne la cura a un altro proprietario, sempre senza successo. Un tentativo che verrà reiterato anche quest’anno «perché non rispondono a quelli che possono essere gli interessi dell’amministrazione – spiega l’assessora al patrimonio del Comune di Rosignano Alice Prinetti – né, specialmente in certi casi, hanno i criteri per poter essere utilizzati come bene pubblico in tutte le sue funzioni». Ad esempio, l’area parcheggio di Chioma non ha le dimensioni adatte per poter garantire i termini di fruibilità e quantità di posti auto necessari per avere la qualifica di area parcheggio di pubblica utilità per la frazione.

Ma andiamo a vedere i dettagli di quanto messo in vendita dal Comune. I primi due lotti sono quelli di minor valore: si tratta di due aree urbane rispettivamente di 22 e di 18 metri quadrati che si trovano in via Campanella, a Vada: il prezzo a base d’asta (al netto degli oneri fiscali) è rispettivamente di 3.135 euro e di 2.565 euro. Il terzo lotto è quello che riguarda invece la zona adibita a parcheggio in località Chioma: si tratta di un’area di 164 metri quadrati lungo la via Aurelia che però il Comune di Rosignano non giudica strategica in quanto non garantisce i requisiti minimi di fruibilità per un parcheggio pubblico. Tant’è che si trova da oltre cinque anni inserita nell’elenco delle proprietà comunali da alineare: il prezzo a base d’asta è di 25.550 euro.

Il quarto lotto riguarda il fondo commerciale “ex lavanderia”, al piano terra di un immobile in via della Rimembranza a Castelnuovo della Misericordia: è un fondo adibito in passato a funzione commerciale ma la cui destinazione potrà essere rivista in accordo con il Comune. Prezzo a base d’asta di 5.700 euro. Infine il lotto più importante, dal valore minimo di 242.250 euro: l’immobile (con 192 metri quadrati di giardino esterno) all’angolo tra via Fucini e la via Aurelia, all’ingresso di Castiglioncello, che fino all’anno scorso ospitava l’ufficio turistico.

Per partecipare alla gara gli interessati dovranno presentare le offerte in busta chiusa con tutta la documentazione richiesta nel bando pubblicato sul sito del Comune e il deposito cauzionale corrispondente al lotto per il quale si presenta un’offerta.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Primo piano
Il caso

Alluvione in Toscana, il vivaio è ancora coperto di fango: servono 400mila euro per ripulirlo

di Luigi Spinosi