L’iniziativa

Rosignano, il Comune aderisce all’appello dei genitori di Giulio Regeni


	L'inaugurazione della panchina gialla alla biblioteca Le Creste di Rosignano lo scorso luglio (foto Michele Falorni/Silvi)
L'inaugurazione della panchina gialla alla biblioteca Le Creste di Rosignano lo scorso luglio (foto Michele Falorni/Silvi)

Domani, mercoledì 20 settembre, in occasione dell’udienza della Corte Costituzionale l’amministrazione invita i cittadini a manifestare vicinanza alla famiglia del ricercatore ucciso

19 settembre 2023
2 MINUTI DI LETTURA





ROSIGNANO. Una nuova tappa nella ricerca di verità e giustizia per Giulio Regeni. Domani, mercoledì 20 settembre, la Corte Costituzionale affronterà il tema decisivo: il processo può continuare anche se il governo egiziano non ha mai voluto comunicare il domicilio degli imputati, tutti ufficiali della sicurezza del Cairo? Una forma di garantismo del nostro Codice che il regime egiziano sfrutta maliziosamente.

Per accompagnare questo nuovo passaggio, i genitori di Giulio hanno lanciato l’idea di presidiare le famose “panchine gialle”, gli striscioni, ogni luogo che ricordi il ricercatore torturato e ucciso.

Per questo motivo, il Comune di Rosignano Marittimo – che quest’estate ha ospitato ed accolto i genitori di Giulio Regeni in occasione del Festival Articolo 21 – ha deciso di rispondere a questo appello, invitando tutti i cittadini a partecipare, anche in modo autonomo, come leggendo una pagina del libro “Giulio fa cose”, postando un video a riguardo o scrivendo la propria adesione sui proprio social o semplicemente mostrando il proprio braccialetto giallo e nero che chiede “verità e giustizia per Giulio Regeni”.

«Vorrei invitare la cittadinanza – spiega la Vicesindaca Licia Montagnani – ad aderire a questa iniziativa lanciata dalla famiglia di Giulio Regeni. Abbiamo ancora nel cuore la commozione dell’incontro con Paola e Claudio quando abbiamo installato la panchina gialla nel giardino delle Creste e condiviso la loro giustissima battaglia per la ricerca della verità. Per questo vogliamo essere con loro anche in questa circostanza così importante».

Primo piano
Nel dettaglio

Migranti: costi, leggi e numeri. Il piano del governo tra dubbi e difficoltà