Cecina, ortopedici da tutta Italia: tutte le novità sulle cure
A Cecina il congresso nazionale di chirurgia dell’osteoporosi. Il primario Gabellieri: «Una patologia in crescita»
CECINA. Cecina capitale italiana dell’ortopedia: è in programma per sabato prossimo 25 marzo al palazzetto dei congressi il congresso nazionale della Società italiana di chirurgia dell’osteoporosi (Sicost) che avrà come presidenti Paolo Gabellieri, direttore Ortopedia e Traumatologia Cecina, e Michelangelo Scaglione, direttore della Clinica Ortopedica dell’Università di Pisa. «A causa dell’aumento dell’età media della popolazione – spiega il primario Paolo Gabellieri – si modificano anche le tipologie di frattura e la complessità dei pazienti che l’ortopedico-traumatologo deve affrontare. Il dibattito scientifico verterà sulle fratture della spalla e del polso, ovvero le sedi più frequentemente interessate da frattura – dopo il collo del femore – a seguito di una banale caduta accidentale che avviene perlopiù all’interno della propria dimora. L’incidenza delle fratture in pazienti osteoporotici è infatti in costante aumento a causa del progressivo innalzarsi dell’età media della popolazione ed è pertanto sempre più imprescindibile da una attenta e precoce diagnosi, unita a un approccio multidisciplinare in considerazione anche delle molteplici patologie presenti in questo tipo di persone».
«Lo sviluppo tecnologico di evoluti dispositivi chirurgici ed una tecnica chirurgica sempre più raffinata e sempre meno invasiva – continua Gabellieri – sono oggi necessari per permettere al traumatologo di poter trattare al meglio queste fratture e restituire alle persone un rapido recupero delle attività quotidiane e una buona qualità della vita. Nel corso dell’incontro ci sarà spazio per una tavola rotonda sull’osteoporosi con una sessione dedicata all’aggiornamento sul metabolismo osseo e alla sua incidenza nell’evoluzione della guarigione delle fratture e alla prevenzione farmacologica del rischio delle fratture da fragilità». Al congresso, patrocinato dall’Azienda Usl Toscana Nord Ovest, parteciperanno i principali esperti provenienti da tutta Italia.