Il Tirreno

Aziende informano

Gli ottant’anni di Zaghe srl

Gli ottant’anni di Zaghe srl

A Montemurlo, Filippo e MarcoMartini raccontano la storia di successo dell’azienda

5 MINUTI DI LETTURA





“Prima di rilasciare quest’intervista, ero al telefono per perfezionare la consegna di una gru elettrica. Si tratta del sesto macchinario con questo tipo di alimentazione che entra a far parte del nostro parco mezzi”. Dalle parole con cui Filippo Martini esordisce, emergono due valori della Zaghe srl di via Bisenzio 4, a Montemurlo: la capacità di stare al passo con i tempi, dunque la lungimiranza, e la dedizione con cui si lavora.
Due aspetti - ma non gli unici - che hanno permesso alla società di imporsi sul mercato - pratese, regionale, nazionale e oltre i confini - come leader nel servizio autogru e trasporti per conto terzi. Tanto che quest’anno festeggia i suoi primi 80 anni di attività.

A ottobre i festeggiamenti

Tutto inizia nel lontano 1945, quando Dino Lulli, soprannominato Zaghino, fonda una piccola realtà imprenditoriale di trasporto... a cavallo, con il barroccio. Dopo i bombardamenti della seconda Guerra Mondiale e la nascita della Camera del Lavoro a Prato, Lulli decide di fondare una carovana.
Ed è in questo momento che entra in gioco “il mio babbo Antonio Martini, dipendente di Dino Lulli. Grazie a lui, a 17 anni e mezzo ho iniziato a lavorare in quest’azienda che, anni dopo, abbiamo rilevato e della quale fa parte anche mio fratello Marco”. Viene naturale chiedersi quale sia la filosofia aziendale, faro di questi 80 anni. “Ci abbiamo creduto, da sempre. Inoltre, abbiamo una sana ambizione che ci spinge a migliorare per raggiungere nuovi obiettivi” risponde Martini, anticipando che “per festeggiare questo traguardo ottuagenario, a ottobre faremo un grande evento per ringraziare i dipendenti e tutti i nostri clienti”.

L’eccellenza nel trasporto, movimentazione e sollevamento industriale

I servizi offerti rappresentano un ventaglio davvero molto variegato, ma tutti sono uniti tra loro da un minimo comune denominatore: sono “cuciti su misura” e progettati per risolvere le necessità di movimentazione e trasporto della committenza.

Questo significa che la Zaghe srl propone per esempio movimentazione e sollevamento industriale per mezzo di autogru, lavori in quota e noleggio piattaforme con la presenza dell’operatore qualificato, il trasporto dedicato sia in Italia sia all’estero. Guardando indietro alla genesi della Zaghe srl, emerge un primato: è stata una tra le prime società, a Prato, ad avere la licenza per il trasporto conto terzi. Si parla degli anni 70 e questo è avvenuto per merito della creazione della Zaghe snc Gruppo Autotrasportatori, di cui faceva parte anche il babbo di Filippo e Marco Martini.Inoltre, la realtà imprenditoriale toscana si occupa di deposito merci per conto terzi, di noleggio mezzi con o senza operatore nonché di trasporto di rifiuti ambientali fino alla classe 5F.

Nell’arco di questi otto decenni di attività imprenditoriale, la Zaghe srl si è sempre contraddistinta per essere in grado di stare al passo con i tempi con soluzioni innovative e tecnologie all’avanguardia, senza per questo perdere di vista le proprie origini e la propria storia. “Questo sviluppo è stato possibile, e continua ancora oggi a esserlo, grazie alle persone che lavorano in azienda. Attualmente il nostro organico conta 13 dipendenti, ma stiamo lavorando per implementarlo”, conclude Filippo Martini. Dimostrando, ancora una volta, quanto la voglia di crescere e di migliorarsi siano il volano di questa realtà.

Progetti cuciti su misura, ascoltando la clientela

Tra gli insegnamenti che Filippo Martini porta nel cuore, ce n’è uno che riguarda il suo babbo. “Fin da quando ho mosso i primi passi in azienda, non ancora maggiorenne, mi ha spiegato che il cliente che ci sceglie e viene da noi deve andare via soddisfatto. Siamo chiamati a risolvere il problema che lui ci presenta, nel miglior modo possibile”. Un insegnamento che incarna la mission della Zaghe srl: mettere al centro la committenza.

Nel parco mezzi, 20 sono elettrici: l’impegno green della ditta pratese

Considerati i confini del settore professionale entro i quali si muove la Zaghe srl, il tema del parco mezzi è fondamentale. Per questo, l’azienda è costantemente impegnata in un’opera di rinnovamento e potenziamento, funzionale a soddisfare le varie richieste ed esigenze della clientela. Il parco mezzi è composto da autogru e semoventi fino a 60 tonnellate, camion gru con portate fino a 28 tonnellate, ma anche autotreni e autoarticolati disponibili in diverse configurazioni dotati di permessi eccezionali permanenti fino a 3 mt. Tra i vari mezzi disponibili, figurano anche i ponti sviluppabili operanti fino a 36 metri (con o senza operatore) e le piattaforme aeree (sia con sia senza stabilizzatori) ad alimentazione diesel o elettrica. Rispetto a quest’ultimo aspetto, il valore aggiunto della Zaghe srl in tema di sostenibilità e impatto ambientale è che, degli oltre 50 mezzi che costituiscono il parco, più di 20 sono alimentati elettricamente.

Un esempio sono le gru: attualmente se ne contano 5 già operative e una in fase di consegna. “L’evento per i nostri 80 anni di attività - specifica Filippo Martini - sarà anche l’occasione per presentare ai nostri clienti il nostro parco mezzi”.

Un altro ambito per il quale l’azienda toscana ha un occhio di riguardo è la formazione: sono proposti corsi - anche di aggiornamento - per l’abilitazione alla conduzione di carrelli elevatori ple e gru, come previsto dalla normativa vigente. I corsi sono condotti da formatori esperti, qualificati e vengono svolti in collaborazione con la scuola formativa di diretta emanazione del Confcommercio di Pistoia, accreditato al sistema formativo della Regione Toscana.

Via Bisenzio, 4, 59013 Montemurlo -PO- tel 0574 652807

www.zaghe.it

Le notizie del momento
La strage

Alluvione in Texas: salgono a 51 le vittime, 15 sono bambini. Si cercano una ventina di dispersi

Estate in Toscana