Il Tirreno

Speciale Aziende al Top

Favillini Pharmaceutical Packaging Group Spa, tra i top player nazionali del packaging farmaceutico

Favillini Pharmaceutical Packaging Group Spa, tra i top player nazionali del packaging farmaceutico

Nato dalla fusione di Grafiche Favillini e Ideagrafica

3 MINUTI DI LETTURA





Lo scorso settembre Grafiche Favillini, storica azienda livornese dal 1886, e Ideagrafica, realtà con sede a Liscate (MI), hanno dato vita a Favillini Pharmaceutical Packaging Group, già top player sul panorama nazionale nel settore del packaging farmaceutico e nutraceutico.

Il Gruppo è riferimento nella progettazione e produzione di astucci e foglietti illustrativi per l’industria farmaceutica e nutraceutica italiana. La fusione si è conclusa dopo un percorso iniziato nel 2020, che ha visto l’acquisizione di Ideagrafica da parte di Grafiche Favillini. In pochi anni la realtà ha mantenuto una crescita organica, classificandosi sempre più sul mercato come azienda leader per qualità, servizio e comprensione delle esigenze dei suoi Clienti. La forza del gruppo sta sicuramente nella grande esperienza che lo precede: Grafiche Favillini, fondata nel 1886, è gestita dalla quinta generazione dell’omonima famiglia, attenta a portare avanti i valori che da sempre distinguono questa realtà, applicati in una formula innovativa, votata alla crescita del gruppo e all’innovazione.

“La presenza di due grandi siti produttivi sul territorio italiano, quello di Livorno e quello di Liscate - ha commentato Eugenio Favillini, Amministratore Delegato - ci dà la possibilità di coprire capillarmente le esigenze dei Clienti presenti su tutto il territorio italiano, garantendo un servizio ottimale. L’obiettivo, per il prossimo futuro, è quello di continuare a crescere espandendoci con un terzo polo produttivo ed arrivare a una capacità produttiva totale pari a 1 miliardo di astucci e 400 milioni di foglietti illustrativi”. Il gruppo si affida a una politica in cui i principi di affidabilità, legalità, integrità e trasparenza vengono sempre messi in primo piano, così come l’attenzione dedicata alla sostenibilità e all’impatto ambientale. Entrambi gli stabilimenti sono certificati ISO 9001, ISO 14001, FSC- CoC, EPD (Certificazione Ambientale di Prodotto). Per gli aspetti di gestione ESG e EHS, il gruppo ha adottato il Modello 231 ed un proprio codice etico.

INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ

Sguardo rivolto al futuro

Con due stabilimenti e quasi 230 dipendenti, negli ultimi anni il Gruppo Favillini è cresciuto guardando al futuro del settore e puntando all’innovazione tecnologica di tutti processi. Per entrambe le sedi il gruppo si affida ai leader mondiali del settore cartotecnico, Heidelberg e Bobst. Dal 2022 ad oggi nei due siti sono stati acquisiti nuovi macchinari tutti di ultima generazione 4.0,

selezionati seguendo la filosofia della sostenibilità ambientale. Le nuove macchine da stampa sono infatti CO2 Neutral e integrate a sistemi capaci di ridurre il consumo energetico del 50%.

Nelle macchine fustellatrici è presente un meccanismo per il recupero dell’energia, e le macchine piegaincollatrici sono Carbon Neutral. L’impegno nella sostenibilità proseguirà poi, nel prossimo futuro, con l’installazione di impianti fotovoltaici su entrambi i siti produttivi, che garantiranno 2/3 dell’energia necessaria alla produzione.

Per il 2025, infine, il gruppo ha dichiarato l’intenzione e l’impegno nell’introdurre la parità di genere ai sensi dell UNI/PdR 125.

Il sistema di controllo del Favillini Pharmaceutical Packaging Group SPA si avvale del Modello 231, che descrive e norma principi e regole relative alla struttura sia organizzativa, sia operativa.

La società da dicembre 2023 si è dotata di un codice etico strutturato per definire i principi di riferimento

per i lavoratori.

FAVILLINI PHARMACEUTICAL PACKAGING GROUP S.P.A.
SEDE LEGALE/OPERATIVA:

VIA GIOVANNI MARCH N. 2/4/6 - LIVORNO (LI) - TEL. 0586 448811

INFO@GRAFICHEFAVILLINI.IT

SITO LISCATE: VIA BRUNO BUOZZI, 1/3 - 20050 LISCATE (MI) - TEL. 02 95369375

Primo piano
Ambiente

Mare toscano sempre più caldo: anomalia record, +6,2°C oltre la media - Quali sono gli effetti e i rischi

di Francesca Ferri
Estate in Toscana