La sfida di ogni stagione è rimanere protagonisti nel servizio al turista, quest’anno scende in campo Yacht Club Marina ad alzare l’asticella
Ancora una volta il Marina di Salivoli si appresta ad essere protagonista all’interno della realtà piombinese. Anche quest’anno, infatti, il Marina sarà sede, particolarmente nel periodo estivo, di attività di intrattenimento aperte a tutta la cittadinanza.
A questo si aggiunge l’attività sociale iniziata a partire dai primi mesi dell’anno in collaborazione con lo YCMS (Yacht Club Marina di Salivoli) che ha già visto la partecipazione di un numero notevolissimo di studenti nonché una serie di attività rivolte a persone diversamente abili e di questo ringraziamo particolarmente il Presidente dello YCMS Stefano Ferraro che con la sua appassionata attività ha fatto si che il nostro Marina sia, per quanto riguarda il settore sociale, un punto di riferimento nella Toscana.
L’integrazione stretta tra la città ed il Marina si rileva anche nella cospicua frequentazione ed utilizzazione del centro commerciale presente all’interno dello stesso Marina. Un centro commerciale che, seppur di piccole dimensioni, riesce a soddisfare le necessità ed esigenze dei diportisti: dalla tappezzeria nautica di Campinoti alla vendita dell’attrezzatura ed articoli nautici della Nautica Falesia, ai servizi di approvvigionamento generi alimentari del market La Cambusa. Inoltre per chi intende godersi una cena o un aperitivo affacciati su un paesaggio mozzafiato il ristorante La Cambusa è pronta a realizzare questo desiderio. Disponiamo altresì di un servizio charter di gommoni da parte della Società Acquasport e di due primarie compagnie di charter per imbarcazioni a vela quali Salivoli Vela e Now Charter.
Il ns. approdo garantisce la massima funzionalità essendo presente in loco sia un distributore di carburante che un cantiere navale, gestito dalla Nautiservice, dotato di uno scalo di alaggio con un travel lift da 80 t e carrelli motorizzati per spostamento delle imbarcazioni a terra, gru idrauliche fino a 100 t, una piattaforma aerea per interventi in testa d’albero, servizi di carenaggio, smontaggio e rimontaggio di alberi e vele, fornitura e riparazione vele, interventi di meccanica e motoristica, impiantistica elettrica ed elettromeccanica, assistenza alla strumentazione elettronica ed un comodo rimessaggio al coperto. In sintesi, per la nautica da diporto non manca assolutamente niente. Infine il Marina di Salivoli, con il contributo anche dei Bagnetti Caramante anche quest’anno si occuperà di rispristinare l’arenile della spiaggia di Salivoli per la balneazione estiva, tramite la rimozione delle alghe accumulatesi durante il periodo invernale.