Il Tirreno

Porti Turistici
Isola d’Elba e Isola del Giglio, Porto Azzurro e l’Isola di Giannutri

Bellezza e patrimonio artistico che avvolgono

Bellezza e patrimonio artistico che avvolgono

2 MINUTI DI LETTURA





L’Isola d’Elba viene definita – sul sito (www.infoelba.it) sul quale è possibile reperire informazioni turistiche a tutto tondo per pianificare la propria vacanza – di “infinita bellezza, caleidoscopio di colori, sapori e profumi. Un luogo di grande suggestione, dove la natura regna sovrana”. Con i suoi 224 chilometri quadrati di area, l’isola del Parco nazionale dell’Arcipelago Toscano affascina per le proprie spiagge rinomate e suggestive, oltre che per la sua storia ultra secolare (basti pensare all’esilio che qui trascorse Napoleone Bonaparte).

Per raggiungere nel corso dell’anno l’Isola d’Elba, l’approdo turistico di riferimento è quello di Portoferraio; durante il tragitto, si possono ammirare le grandiose fortificazioni, costruite per volere dei Medici nella metà del Cinquecento e tuttora ben conservate. Il centro storico si raccoglie intorno alla Darsena Medicea, gestita dalla Cosimo de’ Medici Srl; tuttavia, occorre evidenziare che non è semplice prenotare qui un ormeggio in alta stagione (70 posti, lunghezza massima 65 metri, profondità massima 6,5 metri). Delle valide alternative, in questo senso, sono rappresentate dai cantieri navali Esaom Cesa ed Edilnautica Esaom, che riescono a ospitare fino a 150 imbarcazioni ciascuna, oppure da Marine Service e Yachting Club Magazzini dotati di 15 posti cadauno e profondi tra il metro e il metro e mezzo.

L’Isola d’Elba ingloba il fascino e l’esclusività di un territorio puro e incontaminato, in cui sono presenti innumerevoli testimonianze storiche e culturali di personaggi illustri e di popoli dalle origini lontane: fortezze, chiese, ville e piccoli borghi arroccati sulle colline.

Primo piano
Numeri

Stipendi giugno 2025, ai dipendenti pubblici circa 400 euro in più in busta paga, le categorie e gli aumenti

Sos violenza

Pontedera, notte di risse in zona stazione: l'ultima aggressione choc

Sani e Belli