Ciclismo, svelata la Tirreno-Adriatico 2024: si parte da Camaiore
La classifica delle due ruote si svolgerà dal 4 al 10 marzo 2024
CAMARIORE. Una cronometro individuale, tre tappe per velocisti, due per finisseurs e un arrivo in salita. Sarà questa la 59/esima edizione della Tirreno-Adriatico Crédit Agricole che si svolgerà dal 4 al 10 marzo 2024.
La '”Corsa dei Due Mari”, il cui percorso è stato svelato stamattina (venerdì 22), toccherà, nel suo viaggio di 1115 km, quattro regioni del Centro Italia partendo dalla Toscana e passando per Umbria e Abruzzo prima di concludersi, come ormai da tradizione, nelle Marche: "Come nelle passate edizioni - ha detto Mauro Vegni, direttore area ciclismo di Rcs Sport -, si prospetta una Tirreno-Adriatico avvincente e spettacolare, ricca di grandi stelle che hanno fatto sì che la 'Corsa dei Due Mari' sia diventata per distacco la corsa di una settimana più prestigiosa al mondo. Sia le tappe che la classifica generale sono territorio di conquista di corridori che sono successivamente grandi protagonisti lungo tutto l'arco della stagione, a partire dalle Classiche fino alle corse di tre settimane. Tutte queste condizioni creano grande interesse e fanno sì che per i territori ci sia un momento di enorme visibilità anche grazie alla diretta tv prevista a livello globale".
Questo il dettaglio del percorso della 59esima Tirreno-Adriatico:
- 04.03.2024 Tappa n. 1 Lido di Camaiore-Lido di Camaiore, 10 km
- 05.03.2024 Tappa n. 2 Camaiore-Follonica, 198 km
- 06.03.2024 Tappa n. 3 Volterra-Gualdo Tadino, 220 km
- 07.03.2024 Tappa n. 4 Arrone-Giulianova, 207 km
- 08.03.2024 Tappa n. 5 Torricella Sicura-Valle Castellana, 146 km
- 09.03.2024 Tappa n. 6 Sassoferrato-Cagli (Monte Petrano), 180 km
- 10.03.2024 Tappa n. 7 San Benedetto del Tronto-San Benedetto del Tronto, 154 km.