Versilia

Pallacanestro

Il Versilia Basket torna in campo «Puntiamo tutto sui giovani»

di Michele Morabito
Il Versilia Basket torna in campo «Puntiamo tutto sui giovani»

Prima seduta di minibasket alla palestra Tommasi. E ci sarà anche l’under 13

19 settembre 2023
4 MINUTI DI LETTURA





PIETRASANTA. Comincia oggi la stagione del Versilia Basket 2002 con la prima seduta del minibasket: una stagione che avrà al centro del progetto le squadre giovanili che salgono a quattro con il ritorno dell’under 13 e un gruppo del minibasket in continua evoluzione con iscrizioni che crescono, Per la prima squadra un progetto che riparte dalla prima divisione che punterà su tutti i ragazzi provenienti dal vivaio e qualche esperto. Se la scorsa stagione doveva essere quella della ripartenza dopo il periodo del Covid, quest’anno è senz’altro quella delle conferme con il conforto dei numeri: lo scorso anno si è arrivati a quasi 150 tesserati, con circa sessanta ragazzi delle giovanili e ottanta del settore minibasket, al di là di ogni più rosea previsione. Sintomo di un movimento che a Pietrasanta è vivace e attivo, nonostante la continua carenza di spazi. Quest’anno tutte le attività sono concentrate alla Palestra Tommasi che garantisce una struttura di qualità per ragazzi, bambini e prima squadra.

La prima squadra

La prima squadra riparte dal coach Lorenzo Diaco a cui è stata rinnovata la fiducia con l’affiancamento di un mostro sacro del basket locale come Massimo Raffaelli: la squadra disputerà la Prima Divisione che è un punto di ripartenza per il futuro per valorizzare i prodotti del vivaio del Versilia Basket 2002, tutti nati dopo il 2000, assieme a giocatori di esperienza come D’Angiolo e Giorgi. L’arma in più sarà la voglia di riscatto, ma anche l’attaccamento alla maglia.

L’under 19

L’energia e la linfa sono garantite da un settore giovanile che mantiene numeri di grande interesse a partire dall’Under 19 che parte con ambizioni per la sua qualità: la squadra è stata affidata a Pietro Manetti, fresco di patentino, con la supervisione di Marco Silvestri, che con la maglia neroarancio ha fatto tutta la trafila, dalle giovanili a leader della prima squadra, fino a uomo di punta del reparto tecnico, con la sua preparazione e la voglia contagiosa di stare in campo.

Le altre squadre

L’under 17 è allenata da Massimo Raffaelli e Francesco Dariani, una buona coppia che ha fatto bene nella scorsa stagione e che ha a disposizione un gruppetto piuttosto numeroso di ragazzi su cui lavorare.

L’under 14 è allenata da Marco Silvestri con un uomo che ha fatto la storia della società come Nicola Florindi.

Si conferma poi il gruppo dell’under 13 in uscita dal minibasket alla cui guida è stato scelto un allenatore proveniente da Lido di Camaiore come Massimo Di Bella , detto Sasha, che porta in dote anche 4 o 5 ragazzi che andranno a far crescere il settore giovanile.

Il minibasket

Ma i grandi numeri sono quelli del minibasket che costituisce la base del movimento. I bambini saranno affidati a Veronica Sanna, gli aquilotti a Simone Giorgi, gli esordienti a Chiara Granata anche lei fresca di tesserino e a Marco Silvestri che costituisce un po’ il punto di riferimento e di forza per tutto il settore tecnico.

Il presidente Barbetti

«È l’ultimo anno di mandato di questo consiglio – commenta il presidente Francesco Barbetti – che si è trovato a gestire la fase delicata della pandemia e la ripartenza e dobbiamo constatare come il movimento sia vivo e attivo. Continuiamo a ricevere chiamate per nuove iscrizioni e ciò per noi è la testimonianza del buon lavoro svolto. La sfida è continuare a far crescere il movimento, cercando anche con la prima squadra di valorizzare i prodotti della nostra società. Siamo una grande famiglia e cerchiamo nuove forze per fare ancora meglio in considerazione degli spazi a disposizione che sono quelli della palestra Tommasi e dopo la perdita della possibilità di allenarsi anche allo Sporting Center Pardini. A noi interessa un progetto di diffusione di questo sport che amiamo, di un legame col territorio nell’interesse dei bambini che sono la vera forza di questo sport perché ne garantiscono il futuro. Se lo scorso anno era quello della rinascita, quest’anno è quello delle grandi conferme e di una ulteriore espansione».


 

Primo piano
Il lutto

Addio a Giorgio Napolitano, aveva 98 anni. È stato il primo presidente della Repubblica eletto due volte