Il Tirreno

Versilia

Il lutto

Versilia, addio a Marisa: muore nota ristoratrice nel giorno del suo compleanno

La signora Marisa
La signora Marisa

Sempre sorridente e affabile, era diventata la cuoca del locale, quando la parola chef non esisteva ancora

2 MINUTI DI LETTURA





LIDO DI CAMAIORE. Era il volto femminile del bar ristorante “La Rosa”, uno dei luoghi simbolo del Secco. Già fiaccata da una lunga malattia, Marisa Pardini nei Mallegni se ne è andata il primo luglio proprio nel giorno del suo 81° compleanno.

Originaria della Pieve di Camaiore, si era trasferita fin da giovane a Lido di Camaiore dove, dopo il matrimonio con Onesto Mallegni (ma conosciuto da tutti come Ernesto), insieme al marito avevano preso in mano la gestione del bar ristorante La Rosa, all’incrocio fra la via Italica e la via della Gronda, “cuore” del Secco, la parte meno turistica del Lido. E Marisa, sempre sorridente e affabile, dagli anni Settanta fino agli anni Novanta era diventata la cuoca del ristorante, quando la parola chef non esisteva ancora se non Oltralpe, ma quando ti sedevi ai tavolini del locale ci ritrovavi sempre i sapori genuini della buona tavola.

La famiglia

Una vita “uscio e bottega”, visto che col marito Ernesto, scomparso alcuni anni fa, erano andati ad abitare in via Tintoretto, a due passi dal ristorante. E qui Marisa aveva completato il suo sogno di famiglia con i suoi “piatti” più riusciti: la figlia Simona, ora insegnante elementare, e il figlio Andrea, che negli anni ha poi rilevato la gestione del bar di famiglia. 

I funerali si terranno domattina, 3 luglio, alle 11 nella chiesa del Cristo Re al Secco.

Le notizie del momento in Toscana
La ricostruzione

Trovata morta nel bosco di San Godenzo: chi era Franka Ludwig e tutti i dubbi del giallo in provincia di Firenze

Estate in Toscana