Il Tirreno

Versilia

Il lutto

Querceta: addio a Carmelo Granata, il decano dei consulenti fiscali


	Carmelo Granata
Carmelo Granata

Originario della Sicilia, viveva a in Versilia dal 1965; aveva prestato servizio nella Finanza

2 MINUTI DI LETTURA





QUERCETA. Si sentiva un versiliese di adozione Carmelo Granata, scomparso nella giornata di ieri all’età di 95 anni, anche se il suo cuore pulsava per la sua terra di origine: la Sicilia. E in Versilia, nel 1965, Granata si era trasferito da Centuripe, in provincia di Enna, in scia a un impiego, nella finanza, caratterizzato da rigorosità professionale, competenza e capacità di dialogo.

Competenza e capacità di dialogo che hanno tracciato e contraddistinto anche la “seconda vita” professionale di Carmelo Granata che per 40 anni è stato uno dei più apprezzati consulenti fiscali su scala versiliese.

Rivolgersi a Granata, nel suo studio di Querceta ai “grattacieli”, per un consiglio, una spiegazione, un confronto, è stata a lungo consuetudine per famiglie, aziende, imprenditori alle prese con scelte difficili. Carmelo Granata aveva infatti una capacità di ascolto e di sintesi rare in questo mestiere. E per questi motivi era stimato sia dal punto di vista professionale che umano.

Il lavoro, quindi, nel quotidiano di Carmelo, anche se poi il suo tutto è stato, fino all’ultimo, la famiglia.

Quella stesso famiglia che lo ha accompagnato in questi anni: la moglie Teresa, morta tempo fa, i figli Anna, Rino, Luisa, Roberto e ancora i nipoti. La scomparsa di Carmelo Granata, nel breve volgere di poche ore, con il passaparola, ha accomunato nel dolore molte persone che hanno deciso di fargli visita presso la camera mortuaria della Croce Bianca e che questo pomeriggio, alle 16, lo saluteranno per l’ultima volta durante il rito dei funerali nella chiesa di Querceta, Santa Maria Lauretana.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Primo piano
Verso le elezioni

Regionali in Toscana, incontro Giani-Schlein a Roma: «Mi affido al partito, nessun passo indietro»

Estate