Forte dei Marmi, non si trovano agenti e steward: naufraga il progetto sicurezza in spiaggia
L’amministrazione, ha dato mandato di restituire ai balneari i 35mila euro finalizzati all’assunzione dei quattro agenti da destinare a servizi aggiuntivi. Ecco perché
Forte Salta per ora il Progetto Sicurezza: niente più steward in spiaggia, mancano i vigili e l’arenile torna ad essere terra di nessuno per gli abusivi. Non sono solo i ristoranti a non trovare più i camerieri, ma adesso anche il Comune non trova i vigili, e così la municipalità annulla la sponsorizzazione dei balneari che sarebbe servita a reperire i famosi quattro agenti che avrebbero dovuto affiancare gli steward nel pattugliare la spiaggia del Forte e tenere lontani i venditori abusivi. E così anche i proprietari dei bagni, come extrema ratio, tiene a casa gli steward in attesa di capire che cosa si potrà fare da qui ai primi di settembre.
L’amministrazione, intanto ha dato mandato di restituire ai balneari i 35mila euro finalizzati all’assunzione dei quattro agenti da destinare a servizi aggiuntivi sulla spiaggia: «Abbiamo dovuto prendere atto, con grande rammarico, dell’impossibilità di reperire personale idoneo al Progetto Sicurezza sulla spiaggia per questa stagione estiva”. “I nostri sforzi e quelli delle categorie per incrementare la sicurezza sul territorio rischiano di essere vanificati — commenta il sindaco Murzi – perché occorrono adeguamenti della normativa nazionale alle esigenze dei comuni turistici. Ed è per ciò che continuerò, insieme ai comuni del G20 Spiagge la battaglia per il riconoscimento ufficiale di status di città balneare, che offra strumenti normativi che consentano di rimodulare i servizi a seconda delle presenze sul territorio».
Amarissimo il commento del presidente dei balneari Martino Barberi che si sentono abbandonati da tutti: «Per ragioni che conoscevamo fin dall’inizio ed emerse negli anni passati, sapevamo che gli steward da soli non sarebbero bastati. tant’è che il progetto messo a punto durante l’inverno prevedeva proprio la presenza in spiaggia di quattro agenti municipali, la cui assunzione era sponsorizzata da noi balneari e che avrebbero potuto agire da agenti di polizia giudiziaria nei confronti degli abusivi, ormai non più contenuti nella loro irruenza dai soli steward. La situazione attuale ci mette indubbiamente in grave difficoltà perché si sta creando un problema di ordine pubblico sulla spiaggia del Forte, con i venditori abusivi liberi di fare ciò che vogliono, e per di più nella fase clou dell’estate. Come balneari avevamo fatto ben presente la situazione sia alla Prefettura che a tutte le Forze dell’ordine, ma la risposta finora è stata solo un silenzio assordante! Da maggio si sapeva che c’era questo problema ma nessuno ha mosso un dito per aiutarci. Solo il Comune ci sta aiutando a trovare una soluzione – conclude Barberi – ma non è facile, a estate inoltrata. Da qui la decisione di sospendere anche il servizio steward per capire come e se potremo, farlo ripartire». l
© RIPRODUZIONE RISERVATA