Camaiore, per la nuova piazza il debutto è buono: «Bello rivederla finalmente piena»
Una grande affluenza nel centro storico. Viaggio tra i commercianti della zona: «Speriamo in altri eventi visto che adesso abbiamo uno spazio pubblico adeguato»
CAMAIORE. Domenica scorsa Ale&Franz non hanno soltanto intrattenuto il pubblico camaiorese del Festival Gaber. Gli artisti sono stati infatti anche protagonisti di un momento importante per il centro storico: il primo evento del prestigioso appuntamento dedicato a Giorgio Gaber organizzato sulla nuova piazza XXIX Maggio. Un appuntamento bissato la sera successiva, con l’esibizione di Luca Ravenna.
Queste due serate hanno riscontrato un grande successo e hanno spinto nel capoluogo del Comune una grande quantità di persone. Su questo tema abbiamo interpellato alcuni esercizi commerciali della zona, per capire umori, prime impressioni e aspettative per il futuro, dopo due anni di pandemia e due anni di cantiere per la riqualificazione dello spazio pubblico.
«Il richiamo di pubblico – dichiara Fabiola Da Mommio del Bar La Stella – c’è stato. È stato un successo. Abbiamo visto tante gente. Dopo tutti i problemi legati alla pandemia e dopo tutti i lavori dovuti alla riqualificazione della piazza è stato bello rivedere tante gente e si spera che ce ne sia ancora».
Di fronte al Bar La Stella c’è il Bar Il Brigante, che conferma come ci sia stata «parecchia gente – afferma Andrea Pescaglini – e abbiamo lavorato tutti. C’è stata davvero molta affluenza. Speriamo che oltre al Festival Gaber vengano fatti altri eventi che possano portare gente sulla piazza. Per quanto mi riguarda sono attualmente molto soddisfatto. Alla fine basta che vengano organizzati degli appuntamenti che diano un po’di vita. Io la vedo positivissima. Ci ha portato lavoro».
Usciamo dal locale e ci dirigiamo verso l’unica gelateria di piazza XXIX Maggio, il “Mondo Goloso”: «Sicuramente – dichiara Patrizia Bini – è una boccata d’aria e di libertà. L’evento del Festival Gaber attira gente e vedere la piazza popolata dopo due anni in cui era praticamente morta è importante. Spero davvero che ci saranno altri eventi visto che adesso abbiamo uno spazio pubblico adeguato. Ovviamente questo è il mio periodo dell’anno e la sera c’è sempre movimento però si vede più gente in giro. Sicuramente c’è un po’più di richiamo. Tra poco verrà anche il Versilia Football Planet ed è un’esperienza nuova per noi. Spero che la piazza venga sfruttata di più per gli eventi».
Verso la parte finale della piazza è presente Ristopasta Tutto Pasta. Qui ci accolgono Antonella Catelani e Nicola Pellegrinetti: «La piazza è bella grossa ed è preposta per ricevere tante persone – commentano – quindi gli eventi ci vengono bene. C’è stata una discreta affluenza. Sono venute persone sia straniera che di qui. È stato un impatto positivo. Qui siamo contenti e per ora non ci si può lamentare. Se c’è movimento a Camaiore si lavora tutti. Rendere la piazza pedonale da un orario in più ti aiuta a fare aggregazione e fare eventi. Cerchiamo di avvicinarci ad altre realtà che si stanno sviluppando, vedi Pietrasanta o Forte dei Marmi. Logicamente più ti modernizzi e meglio è. Certo c’è da abbellirla la piazza però piano piano, siamo fiduciosi. Poi se ci dovessero riportare il mercato settimanale, il venerdì si rifà qualcosa anche noi. Ora la gente va in via Oberdan e poi non passa di qui».