SuperEnalotto, centrato un “5” a Viareggio: «La vincita riscossa altrove»
Il biglietto da 27mila euro giocato alla tabaccheria Salmaso, nella zona del Mercato. Ecco chi potrebbe essere il fortunato vincitore
VIAREGGIO. La fortuna bacia Viareggio. Alla rivendita di tabacchi Salmaso in via Verdi 107, in piena zona mercato, gestita dai fratelli Massimo e Simona Pasquali, è stato venduto il biglietto del SuperEnalotto che ha centrato un "5" da 26. 984, 85 euro nel concorso del 23 luglio, con la combinazione vincente: 29-32-46- 56-66-90. La cosa del tutto anomala è che i gestori della rivendita ieri mattina hanno appreso dai giornalisti di quanto avvenuto, in quanto loro hanno venduto il biglietto, ma non l’hanno convalidato, come invece viene comunicato da una nota dell’Agipronews in cui viene reso noto come la giocata vincente sia stata effettuata nella tabaccheria viareggina.
I titolari ieri mattina hanno cercato di capire cosa sia effettivamente avvenuto, visto che loro non erano stati messi al corrente di questa vincita. Così hanno contattato la referente di zona della Sisal che non ne sapeva nulla neppure lei, poi invece contattata direttamente la Sisal con non poca fatica, c’è stata la conferma che effettivamente la vincita c’era stata. Come hanno spiegato Massimo e Simona, il biglietto non è stato confermato da loro, ma solo venduto. Il possessore, che può essere anche un turista, può averlo fatto anche nella località dove vive, oppure in qualunque altra rivendita di tabacchi d’Italia. Il biglietto vincente è l’unico 5 a Viareggio, unico 5 in Toscana, e ce ne sono stati solo 10 in tutta Italia.
«Ancora un numero e il nostro fortunato cliente - dicono Massimo e Simona -vinceva la cifra storica di 250milioni di euro. Evviva al nostro vincitore. Evviva la nostra tabaccheria, evviva Viareggio». Agipronews aggiunge infine che "il Jackpot, intanto continua a salire arrivando a quota 243, 6 milioni di euro che saranno in palio nella prossima estrazione. L’ultima sestina vincente è arrivata al 22 maggio 2021 con i 156, 2 milioni di euro finiti a Montappone (Fm) , mentre in Toscana il premio di prima categoria manca dal 2014, con gli 11,9 milioni di euro vinti Prato San Giusto.