Il Tirreno

Versilia

La storia

Incendio a Massarosa, ecco il regalo di Letizia per gli angeli del fuoco: un disegno per dire "grazie"

Giovanna Mezzana
Incendio a Massarosa, ecco il regalo di Letizia per gli angeli del fuoco: un disegno per dire "grazie"

Una bambina ha preso i pennarelli per poi donare la sua opera a chi ha salvato il suo paese dalle fiamme. La sindaca Barsotti: «Siamo una comunità bellissima»

3 MINUTI DI LETTURA





MASSAROSA. Dopo tanto dolore e tanta devastazione, è un piccolo-grande gesto che scalda il cuore. Da ieri, c’è qualcosa che prima non c’era in piazza del Mercato dove – dal deflagrare dell’incendio infernale – ha preso forma il quartier generale dei vigili del fuoco, della protezione civile e delle associazioni di volontariato dell’antincendio boschivo. È un disegno. A sinistra c’è un grande fuoco. A destra c’è un piccolo sole. Nel mezzo c’è una strada con gli uomini-eroi e i loro mezzi rossi: spengono le fiamme. In secondo piano ci sono due case: stanno bruciando. In basso c’è un prato verde con su scritto – in stampatello – “Grazie” e accanto c’è un cuoricino. L’ha disegnato Letizia, una bambina che studia alle scuole elementari. È suo il disegno con cui ha voluto ringraziare tutti coloro che hanno salvato Massarosa dal grande incendio che sembrava divorare tutto. Ieri Letizia lo ha fatto arrivare alla postazione del Cvt, il Coordinamento Volontari Antincendi Boschivi della Toscana, in piazza del Mercato. E ha commosso tutti.

«Non siamo angeli, non siamo eroi – scrive il Cvt che raccoglie tutte le associazioni toscane di volontari (sono quattromila) impegnati nel salvare il patrimonio verde dalle fiamme – ma queste sono le ricompense più belle per chi, con passione e dedizione, sottrae a sé stesso e alla famiglia tempo libero o impiega le ferie per difendere la comunità. A questo si aggiunge la consapevolezza di aver fermato il fuoco facendo tutto quanto umanamente possibile. Solo una grande passione e volontà ti possono costringere a indossare una tuta pesante, stivali e qualche chilo di attrezzatura e andare davanti al fuoco quando fuori ci sono 40 gradi». «E per queste persone – si legge ancora – il disegno di una bambina vale più di mille parole, perché dimostra la gratitudine di una comunità della quale tutti facciamo parte. Stiamo parlando di oltre 250 squadre, più di 600 uomini e donne che si sono avvicendati sull’incendio di Massarosa, e che costantemente, ogni giorno in tutta la Toscana, mettono gratuitamente a disposizione della collettività il loro tempo e il loro impegno».

La sindaca Simona Barsotti ha pubblicato il disegno di Letizia su lla sua pagina Facebook. Letizia, del resto, siamo tutti noi. E dopo una settimana trascorsa senza chiudere occhio e con un carico che solo lei può sapere quanto sia stato pesante, la sindaca coglie l’occasione per dire grazie a tutti. E per ricordare che «Massarosa è e resta bella, accogliente, umana e unica»; «che «l’orizzonte di Massarosa è chiaro e luminoso». E che «Tutti – scrive – si sono fatti carico dell’angoscia e della disperazione vissuta da troppe famiglie. Siamo una comunità bellissima», scrive la sindaca abbracciando così ogni singolo cittadino.l

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Italia Mondo
La terra trema

Forte scossa di terremoto a Napoli: panico in città, evacuata l’università, altre scosse nel primo pomeriggio

Sani e Belli