Il Tirreno

Versilia

Fu Bernardini a cambiargli il nome

di Corrado Benzio
Fu Bernardini a cambiargli il nome

Si chiamava allora Mediterraneo. Fra i soci eccellenti c’era Ferruccio Martinotti che portò a Viareggio Europacinema

2 MINUTI DI LETTURA





VIAREGGIO. Il Palace è più di un hotel, è parte della storia turistica di Viareggio. Per chi lo ha costruito, per chi lo ha gestito, per chi ci ha abitato.

Due ville liberty che poi erano state unite in un hotel chiamato Mediterraneo.

Ma a Sergio Bernardini (quello della Bussola) che negli anni Cinquanta era uno dei soci dell’albergo, non piaceva. Gli sapeva troppo di pensione a Rimini. E allora nacque il Palace.

Poi Bernardini lasciò. Per tanti anni a vegliare sulle sorti dell’albergo fu Ferruccio Martinotti. Che era quasi tutto. Farmacista e albergatore, attento amministratore e viveur. Socialista senza sè e senza ma divenne presidente dell’Azienda autonoma di soggiorno riviera della Versilia.

Fin all’ultimo cercò di tenere su la città. Come quando si adoperò, come nessuno, per portare in città Europacinema. Fu lui che garantì, anche finanziariamente, per Felice Laudadio appena sbarcato a Viareggio.

Dal Palace passarono tanti fra i divi che Laudadio riuscì a trascinare fino a Viareggio, Mentre nella sua sala congressi passavano personaggi importanti della politica.

Dopo la sua morte, le quote dell’hotel sono state cedute, gli eredi impegnati in altre attività. Per anni dentro il Palace viveva un eccentrico personaggio viareggino: Brunetto Benedetti.

E’ rimasto il direttore Bindi, ma sono cambiati i proprietari. Ai tempi di Martinotti fu presentato anche un grande progetto per aumentare le camere. Poi la chiusura dell’hotel Turismo prospettò alla proprietà di avere non solo una grande dependance, ma anche un grande garage per le auto dei clienti. Ma il Turismo fini al gruppo Finedil.

Immaginare che il Palace possa non riaprire significa pensare ad una Viareggio ormai senza più chance turistiche. L’Excelsior è chiuso, il Regina ha chiuso un paio di anni fa per diventare un condominio. Si parla di un altro paio di hotel pronti ad abbassare l’insegna.

A quel punto dell’industria alberghiera viareggina resteranno solo le briciole, o comunque pochi grandi palace (Principe, Royal, Astor e Plaza) ormai troppo isolati per fare massa critica.

E allora addio a qualsiasi sogno di rilancio, addio a qualsiasi idea di puntare sul congressuale. Eppure fino a poco tempo fa anche il Palace riusciva a passare l’inverno indenne, fra il Capodanno ed un carnevale che portava quasi sempre in dote un grande squadra del torneo. Negli ultimi anni l’Internazionale di Massimo Moratti.

In Primo Piano

Sisma

Lieve scossa di terremoto in Toscana: epicentro in Valdelsa

Estate