Nuovi incentivi per il trasporto via mare
Aperti i termini per il Sea Modal Shift, il programma del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti varato per sostenere il trasporto combinato strada-mare
Si sono riaperti i termini per l’incentivo Sea Modal Shift, il programma varato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che sostiene il trasporto combinato strada-mare e promuove una logistica più sostenibile per le merci. Da ieri, 19 novembre, è infatti possibile presentare le domande per accedere ai contributi relativi alla terza annualità del programma (2025-2026), che mira a incentivare l’utilizzo di servizi marittimi a corto raggio per decongestionare la rete stradale e ridurre le esternalità negative.
I soggetti beneficiari sono singole imprese di autotrasporto conto terzi, costituite anche in forma di raggruppamenti, temporanei o permanenti, che imbarchino su navi RO-RO e RO-PAX veicoli e/o cassemobili, accompagnati o meno dai relativi autisti. Sono incentivati tutti gli itinerari marittimi indicati nel Regolamento numero 166 del 2023, oltre alle rotte che saranno evidenziate da parte delle imprese richiedenti il contributo all’atto della domanda.
L’incentivo riconosciuto ai singoli beneficiari prevede un contributo massimo erogabile pari a 30 centesimi di euro per ciascuna unità veicolo imbarcata, moltiplicati per i chilometri via strada evitati sulla rete stradale nazionale. L’obiettivo della misura è decongestionare la rete viaria e ridurre l’impatto del trasporto di merci su gomma, mediante maggior utilizzo di servizi marittimi Ro-Ro e Ro-Pax in arrivo o in partenza da porti italiani verso porti situati in Italia o negli Stati membri dell'Unione europea o dello Spazio economico europeo. La contribuzione è finalizzata, tramite il sostegno alla domanda di servizi marittimi, allo sviluppo in termini qualitativi e quantitativi dei servizi.
Le imprese potranno presentare la loro domanda esclusivamente attraverso la piattaforma informatica dedicata, che sarà attiva fino alle ore 12 del prossimo 17 dicembre. I contributi sono destinati a coprire i servizi di trasporto marittimo effettuati nel periodo compreso tra il 6 dicembre 2025 e il 5 dicembre 2026.
Il bando e tutte le informazioni necessarie per la compilazione delle istanze sono disponibili sulla pagina dedicata del sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e sul sito del soggetto gestore RAM S.p.A. (www.ramspa.it), tramite il quale si potrà accedere alla piattaforma.
.jpg?f=detail_558&h=720&w=1280&$p$f$h$w=83b1e9b)