Il Tirreno

Toscana

La reunion

️Quarant’anni dopo: il 4° Plotone Fanteria d’Arresto si ritrova – E a tavola un brindisi commosso per Riccardo

di Redazione web

	La reunion 40 anni dopo
La reunion 40 anni dopo

I ricordi sono tornati alle giornate di addestramento a Cesano di Roma nel 1985: campi, guardie notturne, esercitazioni e sfide affrontate insieme

2 MINUTI DI LETTURA





Il 16 novembre 2025, a quarant’anni di distanza dall’esperienza militare, gli ex allievi ufficiali del 119° Corso A.U.C. (Allievi Ufficiali di Complemento) si sono ritrovati per una giornata speciale.

Una tavolata tra ricordi e amicizia

La reunion si è svolta in un ristorante vicino Padova, con venti partecipanti provenienti da diverse regioni italiane – Veneto e Friuli in maggioranza, ma anche Toscana e Sicilia – oltre a due ex commilitoni arrivati dalla Spagna. L’atmosfera è stata quella delle grandi occasioni, tra sorrisi, abbracci e racconti che hanno attraversato decenni.

Cesano, 1985: mesi che hanno lasciato il segno

I ricordi sono tornati alle giornate di addestramento a Cesano di Roma nel 1985: campi, guardie notturne, esercitazioni e sfide affrontate insieme. Un periodo che non è stato soltanto formazione militare, ma anche la base di legami che il tempo non ha scalfito.

Il ricordo di Riccardo

Durante l’incontro, un pensiero commosso è stato rivolto a Riccardo Alicicco, morto pochi mesi fa. La sua memoria è rimasta viva nei racconti e nei brindisi, segno di un legame che continua anche oltre la vita.

Verso il prossimo appuntamento

La giornata si è conclusa con la promessa di rivedersi presto, questa volta in Toscana. Per molti, il servizio militare è stato una vera scuola di vita, capace di insegnare il valore della squadra, della responsabilità e dell’amicizia. Un patrimonio che, anche dopo quarant’anni, resta intatto. Quattro i toscani presenti: Marco Macelloni di Pontedera, Stefano Andreani, originario di Livorno, Marco Rafanelli, di Pistoia e Andrea Giulian, di Arezzo.

Se ne parla adesso

Mondo

CloudFlare down oggi: perché oggi Canva, ChatGpt e molti siti internet si sono bloccati

di Redazione web