Il Tirreno

Toscana

Il derby

Pisa-Fiorentina: è 0-0. Proteste nerazzurre per un fallo di mano in area. Dai social: «Grosso come una casa»

di Mario Moscadelli

	Il fallo di mano in area della Fiorentina (foto Stick)
Il fallo di mano in area della Fiorentina (foto Stick)

Due grosse occasione per Nzola nel primo tempo (traversa di testa). Nella ripresa il Var annulla una spettacolare rete di Meister. Palo di Cuadrado. Per la squadra di Pioli un paio di lampi di Kean

2 MINUTI DI LETTURA





PISA. Finisce 0-0 l’atteso derby toscano tra Pisa e Fiorentina. La partita è stata preceduta da momenti di tensione tra le due tifoserie.

In sintesi: due legni del Pisa

Nel primo tempo due grosse occasioni per il Pisa con Nzola (traversa di testa). Nella ripresa segna Meister, ma il Var annulla per un fallo di mano davvero dubbio. Poi il palo di Cuadrado a salvare la Fiorentina. Per la squadra di Pioli un paio di lampi di Kean, con due gol segnati in fuorigioco.

Il caso-rigore

Grosse proteste dei nerazzurri per un evidente fallo di mano (braccio largo di Pongragic) in area di rigore viola. E anche sui social si commenta il rigore non dato al Pisa nella ripresa: «Dopo i rigori dati settimana scorsa, oggi negano al Pisa un rigore grosso come una casa». E ancora: «Che furto clamoroso ai danni del Pisa».

L'allenatore del Pisa, Alberto Gilardino, ha voluto spiegare la sua visione relativa ad alcuni episodi dubbi: «Sul gol di Meister mi hanno spiegato la regola, anche se non la condivido. Di queste situazioni se ne vedono forse una a campionato, ma purtroppo dobbiamo accettarla. Mano di Pongracic? Penso l'episodio sia abbastanza chiaro».

Qui Fiorentina: area tesa

I tifosi viola presenti questo pomeriggio nel settore ospiti dell'Arena Garibaldi di Pisa hanno respinto la squadra capitata da Luca Ranieri che voleva andare a salutarli al termine della sfida. Evidenti i gesti dei supporters gigliati verso i calciatori chiedendogli di non avvicinarsi, a conferma di un malumore lampante per un inizio di campionato che ha visto la Fiorentina raccogliere solo tre punti nelle prime cinque giornate.

In Primo Piano
La tragedia

Vada, muore a 31 anni mentre fa pesca subacquea. Il terribile ritrovamento dell’amico