Il Tirreno

Toscana

Aiuti

Libri, arriva il bonus da 100 euro: come richiedere il contributo e i requisiti


	Libri, arriva un bonus da 100 euro
Libri, arriva un bonus da 100 euro

La richiesta può essere inoltrata a partire dal primo ottobre attraverso l’app IO

1 MINUTI DI LETTURA





Per sostenere le famiglie economicamente più deboli nell’acquisto di libri, è stata introdotta la “Carta della cultura”, un contributo del valore di 100 euro riservato ai nuclei con un Isee non superiore a 15mila euro.

La richiesta può essere inoltrata a partire dal 1° ottobre, e per i successivi 30 giorni, attraverso l’app IO. È indispensabile avere la residenza in Italia per poter accedere al beneficio. L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra il Ministero della Cultura e il Centro per il libro e la lettura, con il supporto tecnico di PagoPa, Consap e Sogei.

Modalità di utilizzo e validità

La carta, esclusivamente in formato digitale, ha un valore di 100 euro per ciascun anno dal 2020 al 2024, come specificato dal Ministero della Cultura. Ogni famiglia può ottenere un solo buono. Per farne richiesta occorre accedere all’app IO tramite SPID o Carta d’identità elettronica (CIE). Dopo l’invio, si dovrà attendere la pubblicazione delle graduatorie – una per ogni annualità – stilate sulla base dell’Isee corrispondente e dell’ordine cronologico di presentazione delle domande.

I fondi sono limitati e l’assegnazione avviene fino a esaurimento, quindi è consigliabile inoltrare la richiesta tempestivamente.

In Primo Piano

Aiuti

Libri, arriva il bonus da 100 euro: come richiedere il contributo e i requisiti