Andrea Bocelli e Jannik Sinner, il duetto canoro che non ti aspetti: ecco il brano “Polvere e Gloria”
Un dialogo emozionante tra due fuoriclasse uniti da passione, disciplina e autenticità: il tenore e il campione di tennis raccontano la bellezza della fatica e la trasformazione della polvere in gloria
Cosa accade quando due fuoriclasse si incontrano fuori dal campo, ma nel territorio condiviso della vita vissuta? Nasce "Polvere e Gloria", la sorprendente unione in musica tra Andrea Bocelli e Jannik Sinner, disponibile dal 20 giugno per Decca Records / Universal Music. Il brano è una conversazione tra generazioni, tra percorsi diversi ma guidati dalla stessa passione. La produzione è di Pierpaolo Guerrini di Capannoli
Una conversazione in musica
In "Polvere e Gloria", tra italiano e inglese, la voce calda e solenne di Bocelli si intreccia con i pensieri ad alta voce di Sinner, che con tono sincero pronuncia frasi come: “All you have to do is to be yourself”, “Improve every day”, “Talent doesn't exist, it has to be earned”. Il risultato è un dialogo profondo tra arte e sport, tra sogni, sfide e determinazione.
Un messaggio universale
Scritto da Stephan Moccio, Giovanni Caccamo, Alfredo Rapetti Cheope, Andrea Bocelli e prodotto da Pierpaolo Guerrini, il brano è un inno alla perseveranza, alla bellezza del percorso, a quella “linea sottile che trasforma la polvere in gloria”. Un manifesto di luce e speranza che celebra la fatica quotidiana come parte essenziale del successo.
“Polvere e Gloria è un inno al valore della perseveranza…”, ha dichiarato Bocelli. “Condividere questo percorso con Jannik è stato affascinante: mondi diversi ma vicini nell’impegno, nella disciplina, nella ricerca costante di autenticità e bellezza. Confesso di essere suo tifoso da sempre.”
Dal canto suo, Jannik Sinner, oggi numero 1 del tennis mondiale, ha aggiunto: “Sono molto onorato e felice di far parte di questo progetto con Andrea. Non avrei mai potuto immaginare di sentire la mia voce in un suo brano, è un’emozione fortissima.”
Un videoclip tra memoria e verità
Ad accompagnare il brano, un videoclip firmato dal regista Gaetano Morbioli. Le immagini alternano ricordi d'infanzia e momenti privati dei due protagonisti con riprese girate nella tenuta toscana di Bocelli. Campi dorati, silenzi densi di significato e la semplicità di un incontro autentico restituiscono tutta la poesia di un incontro che va oltre la musica.
Una lezione di vita
"Polvere e Gloria" è l’incontro inaspettato ma perfetto tra due mondi che parlano la stessa lingua: quella della dedizione, dell’autenticità, e dell’amore per ciò che si è scelto di essere. Un brano che emoziona e ispira, e che ci ricorda che la gloria nasce sempre dalla polvere.