The Voice Senior, le scelte dei coach per la finale e la decisione che ha fatto “vibrare” lo studio
Lacrime e colpi di scena nella semifinale del programma tv condotto da Antonella Clerici: il riassunto della serata
Che serata intensa quella della semifinale di The Voice Senior 2025! Piena di emozioni, storie toccanti e interpretazioni che hanno lasciato il segno, non solo nei coach, ma anche nel pubblico a casa. Antonella Clerici, sempre empatica e coinvolta, nella serata di venerdì 4 aprile ha guidato con grande sensibilità una puntata davvero memorabile.
La storia di Graziella
La storia di Graziella, del team Gigi D’Alessio, è stata uno dei momenti più forti della serata: cantare Fai Rumore come un modo per affrontare la perdita di un figlio ha emozionato profondamente tutti. Il modo in cui ha trasformato il dolore in arte è stato un esempio toccante di come la musica possa diventare una forma di terapia e connessione con chi non c’è più.
Le scelte
Le scelte dei coach hanno dato vita a un mix di talento e vissuti molto diversi tra loro. Arisa ha portato avanti tre artisti molto intensi, ognuno con un bagaglio umano potente: Monica con il fuoco interiore nato da un amore perduto, Danilo con il suo vissuto tra zone di conflitto e l’amore per la moglie, Maura con una voce che ha fatto pensare a Celine Dion. Clementino, fedele al cuore e all’istinto, ha scelto artisti con storie forti e radici nella musica vera: Luigi Fontana che ha emozionato tutti con un omaggio al padre Jimmy, Alessandro Acciaro che ha messo anima e vissuto nella sua esibizione, e Luigi Lusi, che ha convinto il coach con la sua presenza. Gigi D'Alessio, sempre molto empatico, ha portato in finale artisti che lo hanno colpito profondamente, come Patrizia Conte, che si libera della timidezza cantando, e Luca Virago, che ha dedicato il suo brano alla famiglia con grande dolcezza. Infine, Loredana Bertè, sempre combattiva, ha fatto scelte coraggiose: Gianni Valente, nonostante le imperfezioni tecniche, è stato scelto per la capacità di emozionare. La sua decisione su Claudio, lasciato fuori nonostante il brano commovente dedicato alla madre di 96 anni, ha acceso il dibattito in studio, rendendo ancora più vibrante una puntata già ricca di pathos.
La finale
Insomma, la finale di venerdì 11 aprile si preannuncia incandescente: 12 concorrenti, ciascuno con la sua storia, la sua voce e una carica emotiva fortissima. E stavolta sarà il pubblico a decidere chi merita la vittoria.