Fichi secchi ritirati dal mercato per la presenza di ocratossina A: se li avete in casa non consumateli
Il richiamo è stato reso noto dal ministero della Salute
Il ministero della Salute ha segnalato il richiamo da parte dell’operatore di un lotto di fichi secchi a marchio Fatina. Il motivo del richiamo è la presenza di ocratossina A oltre il limite massimo consentito dal regolamento UE 2023/915.
Dettagli del prodotto richiamato
- Marchio: Fatina
- Peso confezione: 250 grammi
- Numero di lotto: 350021021/1-11-231
- Termine minimo di conservazione (TMC): 06/2025
- Data del provvedimento: 12/02/2025
- Data di pubblicazione: 25/02/2025
Nonostante il richiamo sia stato deciso il 12 febbraio 2025, il Ministero della Salute lo ha pubblicato con quasi due settimane di ritardo, nel tardo pomeriggio del 25 febbraio 2025.
Origine e raccomandazioni
I fichi secchi interessati sono stati prodotti dall’azienda Pagysa A.S. per Murano Spa, e provengono dallo stabilimento situato in Sanat Cd. 45, Tuna, distretto di Bornova, provincia di Smirne, Turchia. A titolo precauzionale, l’azienda raccomanda di non consumare il prodotto con il lotto e il TMC sopra indicati. I consumatori in possesso del prodotto possono restituirlo al punto vendita in cui è stato acquistato. Per ulteriori informazioni, è consigliato consultare il sito ufficiale del Ministero della Salute o contattare il servizio clienti dell’azienda distributrice.