Il Tirreno

Toscana

La notte più lunga

Capodanno 2025 in Toscana: musica, eventi e fuochi d’artificio. Il programma città per città

di Federica Scintu

	Elio a le Storie Tese saranno protagonisti della notte di San Silvestro a Pisa (foto d'archivio)
Elio a le Storie Tese saranno protagonisti della notte di San Silvestro a Pisa (foto d'archivio)

Da Firenze a Pisa, da Livorno a Grosseto, previsti spettacoli per tutti gusti

6 MINUTI DI LETTURA





Capodanno 2025, manca poco. La notte di San Silvestro si avvicina e la Toscana si prepara ai festeggiamenti per salutare l’anno che sta per finire. Eventi, concerti, spettacoli e fuochi d’artificio: il programma da Firenze a Pisa, da Massa a Grosseto – passando da Viareggio, Livorno e Piombino – è ricco di appuntamenti. A farla da padrone sarà la musica. Di seguito gli eventi previsti città per città.

L’elenco è in aggiornamento

***

FIRENZE

Torna il Capodanno diffuso nelle piazze di Firenze, con qualche novità. La notte di San Silvestro sono in programma iniziative artistico-musicali con cori gospel in piazza San Giovanni, musica jazz in piazza Santissima Annunziata, orchestra dal vivo con attività danzanti in piazza Santa Croce e in Oltrarno, in via Palazzuolo e via Maso Finiguerra marching band itineranti con stazionamento in piazza del Carmine per il tempo necessario al countdown di mezzanotte. Infine in piazza della Signoria spettacolo di intrattenimento multidisciplinare dal vivo.

PISA

Elio e le Storie Tese saranno i protagonisti della notte di San Silvestro a Pisa, con un concerto gratuito che si terrà il 31 dicembre in piazza dei Cavalieri. Lo spettacolo, aperto a tutti e accessibile anche alle persone con disabilità, prevede una capienza massima di 3.000 spettatori, con ingressi contingentati. I posti saranno in piedi, lasciando spazio per ballare al ritmo dei più grandi successi della band, pronta a regalare una serata indimenticabile al pubblico.

Passando ai centri della provincia, a Volterra la notte di San Silvestro sarà in compagnia dei Gary Baldi Bros che saliranno sul palco in piazza dei Priori alle ore 23.Il 1° gennaio invece appuntamento al Teatro Persio Flacco con il Gran Concerto di Capodanno in programma alle ore 11. 

A Peccioli (Borgo dei Borghi 2024) la sera del 31 dicembre, per salutare il 2024, l’amministrazione comunale ha propone, come di consueto, un’occasione di musica e ballo in piazza del Popolo. La festa prenderà il via ufficialmente alle 22.30, quando dal palco la platea verrà animata con la musica e i colori della tribute band degli ABBA, ABBAdream, molto conosciuta e apprezzata. Allo scoccare della mezzanotte tornano poi i tanto attesi fuochi d’artificio, che si potranno ammirare nel perfetto contesto della terrazza del Palazzo Senza Tempo.

LIVORNO

Per la “notte più lunga dell’anno” Livorno propone diversi eventi. Sul palco della Terrazza Mascagni ci saranno Rebel Toschi, Gli Anni e il dj set di Vittorio l’Indiano e Giovanni Frauuna collaborazione che sta facendo ballare e divertire in un tour nei locali di tutta la Toscana, proponendo musica dagli anni Settanta al nuovo millennio. A presentare la serata di Capodanno saranno Martina Parigi e Leonardo Demirata: l’inizio è previsto alle ore 22 e la musica andrà avanti fino a tarda notte. Il 1° gennaio (ore 18) invece appuntamento al Teatro Goldoni dove ci sarà il concerto di Capodanno con l'orchestra del Conservatorio “Pietro Mascagni” di Livorno che si esibirà in musiche di Marquez, Sibelius, Khachaturian, Tchaikozsky. Direttore Lorenzo Sbaffi.

CECINA-ROSIGNANO

A Cecina per la notte di San Silvestro il cuore della festa sarà in piazza Guerrazzi: sul palco dj Marco Bresciani. A Rosignano Marittimo invece appuntamento all’area feste l’Oliveta dove, a partire dalle ore 18 e fino a notte fonda, si festeggerà l’addio al 2024 e si darà il benvenuto al 2025. Sono previsti anche una cena conviviale e un concerto: protagonista Bobo Rondelli. (Per info e prenotazioni chiamare il numero 320 2220915).

PIOMBINO

La festa del 31 dicembre a Piombino inizia alle 21 con lo spettacolo teatrale Giuliette & Romeo realizzato dall’APS Prendi l’Arte e mettila Ovunque in collaborazione con il Teatro Metropolitan. Alle 22.30 partirà la musica da ballo in piazza Gramsci. Accompagnati dall’orchestra, i ballerini potranno cimentarsi in balli latinoamericani e non solo, di gruppo e da sala. Dalle 23, tutti in piazza Bovio per lo spettacolo di punta della serata che illuminerà la piazza affacciata sul mare con musica, luci e tanto altro. Dallo scoccare della mezzanotte il divertimento prosegue in piazza Verdi, con il party e i djset di DjNow, per aprire il 2025 ballando tutti insieme. Capodanno anche nelle vie a Riotorto, con la tradizionale festa e musica dal vivo a partire dalle 22, organizzata dall’Associazione Cultura e Spettacolo Riotorto. Non mancherà il concerto del Primo dell’anno: nel pomeriggio del Primo gennaio a partire dalle 17 in piazza Verdi si alterneranno giovani band del territorio, presentate da Sara Chiarei. Il calendario completo degli eventi è consultabile sul sito istituzionale www.comune.piombino.li.it .

LUCCA

A Lucca la serata di San Silvestro 2024 vedrà protagonisti i dj di Radio Italia che si esibiranno in piazza Santa Maria: l’appuntamento è a partire dalle ore 22. Torna inoltre il concerto di Capodanno al Teatro del Giglio Giacomo Puccini in programma mercoledì 1° gennaio alle ore 17: protagonista il Maestro Filippo Conti. Il programma è dedicato alle più belle arie dalle opere di Giacomo Puccini, Giuseppe Verdi, Pietro Mascagni e Gioachino Rossini, interpretate da Francesca Maionchi, giovane soprano lirico lucchese che ha ottenuto numerosi premi e debuttato in importanti palcoscenici nazionali e internazionali. Completano il cast vocale Giuseppe Altomare, baritono di chiara fama, formatosi al Mozarteum di Salisburgo, ha all’attivo più di sessanta ruoli protagonistici e una carriera internazionale sotto la guida dei più importanti direttori d’orchestra e registi, e Alexander Jarl Thorsteinsson, tenore islandese classe 1993, con una carriera in forte ascesa. Posto unico numerato: intero 22 euro, ridotto 18 euro, loggione 10 euro. I biglietti, in vendita da mercoledì 11 dicembre, sono acquistabili sia alla biglietteria del teatro che online su TicketOne.it.

VIAREGGIO

A Viareggio sarà un San Silvestro... vista mare. Torna la festa in piazza Mazzini con musica dal vivo con il Crazy 90S, e con gli artisti di M2O. E poi, allo scoccare della mezzanotte, spettacolo pirotecnico. Mattatore della serata la voce del Carnevale Daniele Maffei, “disturbato” dalle incursioni imprevedibili di Giusy Muratore.

GROSSETO

La festa si aprirà in piazza Dante alle 21 di martedì 31 dicembre, con ingresso gratuito. Un palinsesto ricco, con la presentazione del comico Gaetano Gennai (“Quelli che il calcio”, “Vernice fresca” e “Domenica In”) che darà il via alla festa alle 21,30 con il concerto della band “LOccasione”, lasciando spazio dalle 23 al power mix special party, con Dj set di Rds, che proporrà i grandi successi della musica dance dagli anni Novanta ad oggi, fino al brindisi di mezzanotte insieme agli auguri degli amministratori del Comune. Poi di nuovo spazio alla musica fino alle 2 del mattino.

PISTOIA

Martedì 31 dicembre 2024, a partire dalle 22, Piazza del Duomo a Pistoia ospiterà il tradizionale concerto di Capodanno: un’occasione speciale per celebrare insieme l’arrivo del nuovo anno.

PRATO

Musica, eventi diffusi e buon cibo. A Prato le piazze e le vie del centro storico saranno animate con una selezione di musica di vario genere e per tutte le età grazie a postazioni musicali predisposte in più luoghi. I negozi che hanno aderito al progetto faranno da cassa di risonanza con dj set indoor e allestimenti diversi. Per i più piccoli: “Magico Capodanno”. Animazione pomeridiana in piazza per famiglie, bambini e bambine, per aspettare il nuovo anno con incantesimi, giochi, spettacoli di strada. Nelle aree dell'evento, invece, esibizioni musicali e spettacoli di vario tipo si svolgeranno dalle ore 22 alle ore 2.00 circa. E quest'anno una novità: la lettura dell’oroscopo con l'allestimento della postazione fissa di un astrologo.

In via Settesoldi, corso Mazzoni, via S.Trinita e piazza del Comune ci sarà la musica dei dj, in via Pugliesi e Piazzetta Buonamici live band. Piazza S. Maria in Castello sarà dedicata ai bimbi e all’astrologia. In giro per la città, il sound dei Camillocromo.

Primo piano
Il lutto

È morto Lorenzo Viani, storico titolare del ristorante “Lorenzo” a Forte dei Marmi

Sportello legale