L’intelligenza artificiale e l’industria nautica: al forum del Tirreno il ministro Musumeci
A Viareggio l’appuntamento per fare il punto sulle nuove tecnologie
VIAREGGIO. L’intelligenza artificiale sta velocemente cambiando le nostre abitudini di vita, il nostro modo di lavorare, il nostro modo di relazionarci. L’industria nautica non è esente da questa rivoluzione e, anzi, si rivolge sempre di più ai nuovi algoritmi per offrire un’esperienza di navigazione più sicura, performante, rispettosa dell’ambiente.
Di questo si parlerà domattina (venerdì 26) a Viareggio al forum “Navigare verso il futuro. L’intelligenza artificiale e le opportunità per la nautica e l’economia del mare”, organizzato dal Tirreno che, per il secondo anno consecutivo, porta in uno dei principali distretti italiani della nautica esperti, aziende, amministratori pubblici, decisori politici, per aprire un confronto sulle nuove frontiere della nautica.
Il forum, coordinato dal direttore del Tirreno Cristiano Marcacci, si tiene Principino Eventi, in viale Guglielmo Marconi 130 ed è a ingresso libero e gratuito.
I lavori si aprono alle 10 con il saluto del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e si concludono alle 13 dopo l’intervento del ministro per la Protezione Civile e le Politiche del mare, Nello Musumeci. Partecipano Francesco Marcelloni, professore ordinario di Sistemi di Elaborazione delle Informazioni, coordinatore del Laboratorio Good AI, Università di Pisa, e Andrea Di Benedetto, presidente e amministratore delegato del Polo tecnologico di Navacchio (Pisa), Responsabile del Centro Italia di InnovUp.
Seguirà il panel dei “Dialoghi”, coordinato dalla giornalista Francesca Ferri, con Massimo Pasquali, responsabile Aziende di Banco BPM, Alessandro De Pascalis, direttore dell’Ufficio Stile AB Yachts e Maiora, Martina Bartelloni, responsabile commerciale e comunicazione di Seven Stars.
© RIPRODUZIONE RISERVATA