Il Tirreno

Toscana

Traffico e turismo

Toscana, un'estate con rischio code sulle strade - Tutti gli interventi previsti

di Barbara Antoni
Toscana, un'estate con rischio code sulle strade - Tutti gli interventi previsti

L’Aurelia è il punto nevralgico della costa, Anas prevede 60 cantieri

25 maggio 2024
4 MINUTI DI LETTURA





Destinazione mare? Preparatevi, il viaggio, specialmente nei giorni del fine settimana, sarà pieno di ostacoli, code e rallentamenti. Una gimkana fra i cantieri: solo quelli di Anas, in Toscana, sono circa sessanta, e la maggior parte interessa le direttrici verso la costa: da nord, da sud e dall’entroterra. Come la Grosseto Siena, percorsa abitualmente da chi arriva da Firenze, Siena e Arezzo per andare sulla costa della Maremma. E poi i cantieri autostradali, in particolare sull’A12 Livorno Genova e sull’A15, l’autostrada della Cisa che porta i bagnanti lombardi verso la Toscana.

Slalom sull’Aurelia

È lei, la madre di tutte le strade statali – la numero 1, istituita nel 1928 per collegare Roma al confine francese toccando Civitavecchia, Grosseto, Livorno, Pisa, Genova, Ventimiglia –, l’arteria del traffico più difficile in Toscana in questa estate 2024: sono in corso diversi interventi realizzati da parte di Anas (che ha in corso, complessivamente nella nostra Regione, manutenzioni per 159 milioni e nuove realizzazioni per 368). Partendo dal sud della Toscana, si incontrano tre cantieri vicini, fra Albinia e Capalbio, punto particolarmente nevralgico e già teatro di vari incidenti: in particolare nel tratto in cui l’Aurelia diventa una strada a due corsie e senza new jersey. In corrispondenza del km 171, sono in corso lavori per il rifacimento di un attraversamento a raso (iniziati a marzo 2022, siamo però solo a metà dell’opera, secondo il grafico sullo stato dei lavori di Anas); invece tra il km 122 e il 198 è in corso la posa di asfalto drenante; infine al km 151 si sta portando avanti l’attraversamento dello scolmatore di Campo Regio. In corrispondenza di Piombino, c’è l’intervento molto atteso per collegare la strada statale 398 con il porto (Gagno - Montegemoli). Risalendo l’Aurelia verso nord, si incontrano lavori di manutenzione nella galleria di San Carlo e a Livorno, per sei chilometri – dal 310 al 316 – il risanamento della pavimentazione stradale e la realizzazione di un tappeto d’usura drenante. E questo è un altro punto altamente nevralgico: il traffico in entrambe le direzione, in particolare nei fine settimana d’estate è assai intenso. Oltre che il rischio di code, se non si fa attenzione, c’è il rischio di fare un incidente. Al chilometro 329 infine (siamo in territorio pisano) altri lavori in corso per la ricostruzione di un cavalcaferrovia danneggiato.

Grosseto - Siena

Sulla E78, in corso tre interventi che porteranno al completamento del tratto 1 della Grosseto Fano entro il 2026: due lotti di adeguamento della strada a quattro corsie più l’adeguamento impiantistico della galleria Casal di Pari. In questo lungo tratto inoltre, è previsto che la nuova strada sarà costruita con un new jersey centrale per rispondere a garanzia di sicurezza.

Dalla Toscana nord

Incontrerà cantieri per dirigersi verso il mare anche chi proviene dall’area della Toscana settentrionale. Sulla statale 63 del valico del Cerreto sono in corso interventi al manto stradale e per la realizzazione di barriere laterali. Inoltre, lavori di adeguamento sismico al viadotto di Sassalbo.

In A12 (Genova - Livorno)

Chiusa la corsia di sorpasso verso Livorno tra Brugnato e Sarzana (km 93) fino al 21 giugno; fino al 30 giugno lavori fra Massa e Carrara (verso Genova).

A 15 (Autocisa)

Fino al 30 giugno, chiusa la corsia di emergenza in direzione La Spezia tra Aulla e il nodo A12 al km 100+400. È l’intervento che ad oggi potrebbe causare, nei punti di massimo flusso di auto, code e rallentamenti per i mezzi che dalla Toscana, finito il weekend, fanno ritorno verso la Lombardia.

Firenze mare e A1

Da Firenze verso Pisa Nord al momento non ci sono grandi cantieri previsti, se non manutenzioni di breve durata che provocheranno la chiusura di alcune uscite ma solo in orario notturno. Più importanti invece i cantieri aperti sull’A1: realizzazione della terza corsia tra Firenze sud e incisa; riqualificazione delle carreggiate esistenti fra Barberino e Calenzano.
 

Primo piano
La novità

In Toscana 275 scuole aperte d’estate: si farà sport, musica e teatro

di Martina Trivigno