La cronaca
T+
CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI
Sei già registrato / abbonato? ACCEDI
L’intervista
Intelligenza artificiale, l’esperto: «Il punto non è il vero o il falso, il problema sono le nostre competenze»
di Sara Venchiarutti
Legale americano usa Chat Gpt in aula, ma i precedenti citati sono falsi. L’esperto: «Serve senso critico per avvalersi delle nuove tecnologie»
29 maggio 2023
1 MINUTI DI LETTURA
Chat GPT ha fatto un po’ quello che facciamo noi quando ci chiedono un’informazione a bruciapelo: ha “scartabellato” nella sua memoria digitale, fatta di 500 miliardi di parole, e ha assemblato una risposta. Quella più probabile. Vera o falsa – e qui sta la differenza – è uguale, non gli interessa. E così un avvocato di New York è finito in guai seri.
Un su...