Il Tirreno

Toscana

Il meteo

L’aria fredda riporta l’inverno: ecco dove nevicherà in Toscana. Emessa l’allerta gialla

L’aria fredda riporta l’inverno: ecco dove nevicherà in Toscana. Emessa l’allerta gialla

Le piogge si trasformeranno in precipitazioni nevose, con un brusco calo termico e neve prevista a quote più basse

25 febbraio 2023
1 MINUTI DI LETTURA





La fine delle temperature miti e la ripresa,  a singhiozzo, di un inverno piuttosto latitante in questo 2023. Questo prospetta il meteo di questi giorni secondo il Consorzio Lamma, con un brusco calo delle temperatura (fino a 10 gradi in meno) a partire da domenica 26 febbraio.

Entrerà un fronte freddo al mattino, con cielo coperto e precipitazioni più intense. E la neve, che in mattinata interesserà l’Appennino da quota 800 metri, ma che nel pomeriggio si attende fenomeni in calo di quota, anche per via del calo deciso delle temperature tra il pomeriggio e la sera. La neve così interesserà le zone collinari, fino ai fondo valle del Mugello, dell’Appennino e del Casentino e le colline toscane al di sopra dei 300-400 metri di quota.

Anuncia il Consorzio Lamma che ci troveremo dunque di fronte a un“cambio deciso di circolazione nel fine settimana, con l'arrivo sull'Italia di una depressione mediterranea e di correnti fredde di origine artica. Quindi torna l'inverno con piogge, freddo e neve fino a bassa quota”.

La Sala operativa della protezione civile regionale ha pertanto emesso un codice giallo per pioggia fino alle 20 di domenica e per neve e vento fino alle 24, sempre di domenica 26 febbraio.

Primo piano
Il caso

Firenze, giocatore di 15 anni finito al pronto soccorso: i genitori del ragazzo che lo ha aggredito vanno in ospedale

di Danilo Renzullo