Il Tirreno

Toscana

Meteo

Neve in Toscana, notte da incubo per un gruppo di escursionisti. Allerta “gialla” anche per il ghiaccio – Video

Neve in Toscana, notte da incubo per un gruppo di escursionisti. Allerta “gialla” anche per il ghiaccio – Video

Colti dal maltempo, sono riusciti a raggiungere la Capanna del Partigiano, un bivacco dove hanno trovato riparo per la notte. A Badia Tedalda un metro di neve

2 MINUTI DI LETTURA





Continua a nevicare su parte della Toscana, anche a quote collinare come in provincia di Arezzo. Lo spiega il governatore Eugenio Giani: «Il nostro sistema di Protezione Civile sta intervenendo a ritmo serrato a Badia Tedalda dove la neve ha raggiunto oltre 1 metro. Alcune frazioni sono isolate e senza luce, Enel sta portando gruppi elettrogeni in supporto. Non si segnalano danni a persone. Criticità anche a Chiusi della Verna e Sestino. Grazie alle donne e uomini impegnati in queste difficili ore». Niente scuola per gli studenti dei comuni di Sestino, Badia Tedalda e Chiusi della Verna.

ESCURSIONISTI SALVATI

In provincia di Firenze, gli uomini del soccorso alpino e speleologico della Toscana sono intervenuti nel comune di Marradi per un gruppo di escursionisti in difficoltà bloccato dalla neve nella zona del Monte Lavane, a 1242 metri di altezza. Gli escursionisti, colti dal maltempo, sono riusciti a raggiungere la Capanna del Partigiano, un bivacco dove hanno trovato riparo per la notte. Da quanto si apprende, le squadre di soccorso hanno raggiunto il bivacco e sono scesi insieme agli escursionisti.

Altri escursionisti sono stati salvati sul Monte Falco dal Soccorso alpino e speleologico toscano dopo un viaggio nella bufera di neve.

ALLERTA NEVE E GHIACCIO

Prosegue su gran parte della Toscana interna il codice giallo per neve per la giornata di oggi, lunedì 23, a cui si aggiunge il codice giallo per ghiaccio da stasera fino alla mattina di domani, martedì 24 gennaio. L’ha emesso la Sala operativa unificata della Protezione civile in seguito alla depressione in transito su tutta la penisola italiana. In particolare, prosegue il codice giallo per neve scattato per deboli nevicate in Appennino e sui rilievi dell'interno a quote superiori a 300-400 metri circa. I fenomeni saranno in attenuazione in serata. Il codice giallo per ghiaccio scatta dalla mezzanotte di oggi, lunedì, quando le temperature saranno in calo e rimarranno con valori sottozero nella mattina di domani, martedì, su buona parte delle zone interne con la conseguente possibilità di formazione di ghiaccio nelle zone interessate dalle nevicate.
 

Meteo
Maltempo

Alluvione all’Elba: strade come fiumi a Portoferraio. Il sindaco: «Un vero disastro, peggio di febbraio». Polemiche sulla prevenzione – Video

di Luca Centini, Tommaso Silvi e Mario Moscadelli

Video

Nubifragio all'Elba, il duro sfogo di un cittadino: "Stiamo scappando da casa, è la terza volta. Chi deve fare prevenzione dov'è?"