Il Tirreno

Toscana

L’editoriale

Una sfida da vincere insieme

di Luciano Tancredi
Una sfida da vincere insieme

Le cronache locali, la cui qualità e capillarità di informazione sono da sempre il vero motore del successo del Tirreno, tornano in primo piano e in prima pagina

2 MINUTI DI LETTURA





Quello che leggerete oggi è un giornale diverso. Le cronache locali, la cui qualità e capillarità di informazione sono da sempre il vero motore del successo del Tirreno, tornano in primo piano e in prima pagina. E’ questo il senso della piccola rivoluzione che vi trovate tra le mani.

Ogni giorno avrete in apertura due pagine di primo piano su una nostra inchiesta, un reportage, un’intervista, un fatto importante della nostra Toscana che merita un approfondimento giornalistico che vada oltre la semplice cronaca.

Cominciamo da oggi, mettendo in fila, ad uso della pattuglia dei nostri parlamentari, soprattutto quelli delle forze di governo, le promesse fatte dai loro leader alla Toscana in campagna elettorale. Vigileremo ogni giorno affinché questi impegni con il nostro territorio non rimangano lettera morta, chiederemo loro conto di come e quando saranno realizzati. Il loro impegno sarà anche il nostro impegno.

Subito dopo, troverete il racconto di tutto quel che accade nelle vostre città. Quindi, una cronaca cittadina più forte, di qualità, più incisiva e capace di andare a fondo ai problemi delle persone e del territorio.

Insomma, in poche parole Il Tirreno da oggi vi sarà ancora più vicino. Sarà, ancor di più di quanto lo sia ora, un giornale di prossimità. Il momento lo richiede così come ce lo chiedono i lettori, le famiglie, il tessuto economico e produttivo della nostra regione. Noi abbiamo risposto con celerità e spirito di servizio alla chiamata.

Al centro del giornale troverete un nuovo inserto di otto pagine che abbiamo chiamato “Italia mondo”. Conterrà, tra le altre cose, i contributi delle migliori penne, delle migliori intelligenze toscane e nazionali, opinioni e commenti e un “periscopio” su ciò che di importante accade nel nostro Paese e fuori dai suoi confini.

Questa piccola rivoluzione coinvolge anche il sito web. È lì che si colloca il futuro del giornalismo e noi vi abbiamo creduto fin dall’inizio, arrivando ad essere ormai da anni il primo sito di informazione della Toscana. L’informazione dalle nostre città sui social e sul sito del Tirreno - rinnovato nella grafica, nelle sezioni e nei contenuti - sarà ancora più capillare e di qualità. Troverete più video e più approfondimenti, presto anche una sezione podcast tutta da ascoltare.

Il momento non è facile, ve lo raccontiamo ogni giorno sulle nostre pagine, ma è nei momenti di crisi che bisogna cambiare passo ed alzare l’asticella. Il Tirreno ha scelto di farlo, con un occhio sempre più presente sul territorio, nel solco della tradizione di contiguità e del valore identitario che da 145 anni lo distingue dagli altri quotidiani, e l’altro occhio volto contemporaneamente all’efficientamento e allo sviluppo dell’informazione digitale. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

Primo piano
Il guasto

Blackout in centro a Firenze, il caldo spegne la città: dai Pos bloccati ai freezer spenti, chiusi i negozi

Speciale animali