Il Tirreno

Toscana

Meteo

Maltempo, piogge record in Toscana. Il fiume Cecina esonda


	Il fiume Cecina sorvegliato
Il fiume Cecina sorvegliato

Allagamenti e danni soprattutto nella provincia di Livorno. Prosegue l’allerta “gialla” in gran parte della regione. Giani: «Dati che non si registravano da più di 50 anni".

3 MINUTI DI LETTURA





FIRENZE. Notte di maltempo forte in Toscana. Le precipitazioni oltre la media - specialmente sulla Val di Cecina e sulla Val di Merse, nelle province di Pisa, Livorno e Siena – hanno alzato il livello in modo repentino fiumi e corsi d'acqua minori.

PIOGGE RECORD

A Monterotondo Marittimo (Grosseto) sono caduti 170 millimetri di pioggia in meno di tre ore: dati che non si registravano da oltre 50 anni. L'ondata ha trasformato in una notte anche il fiume Arno, che nel suo attraversamento a Firenze ha aumentato la portata d'acqua in poche ore, da modesto corso d'acqua ristretto al centro dell'alveo, a vero fiume che si è disteso nella sua ampiezza da una riva all'altra. Il nuovo volto dell'Arno, dopo mesi di siccità, è stato osservato con una certa compiacenza dai fiorentini e pure dai turisti dalle spallette dei lungarni, in particolare nei pressi delle pescaie. Il fiume Cecina ha invece esondato (un fatto insolito nel mese di settembre) in golena, tra Saline di Volterra e Ponteginori (Pisa), alluvionando i campi.

INTRAPPOLATI NEL FANGO

Nella regione i pompieri hanno anche messo in salvo persone rimaste con le auto intrappolate nel fango per le esondazioni di torrenti minori nel Senese, a Montaperti. A Santa Maria alla Rassinata, vicino ad Arezzo, un seggio elettorale è rimasto allagato da infiltrazioni d'acqua ed è stato trasferito in un altro luogo, con tanto di servizio di navetta per il trasporto degli elettori organizzato dal Comune.dionale. A Empoli squadre della protezione civile hanno vigilato a vista la piena del fiume Elsa, affluente di sinistra dell'Arno.

Allagamenti sabato sera nel comune di Cecina, dove in un'ora sono caduti circa 80 mm di pioggia, creando problemi a cantine e garage, ma non grossi danni come riferiscono dal Comune. Segnalato uno smottamento nel piombinese, a Riotorto, dove una fogna in via De Amicis è fuoriuscita per la grande quantità di pioggia creando un piccolo trasporto di materiali e detriti. Subito intervenuta la protezione civile comunale che ha transennato la strada, ma la viabilità è garantita. Un fulmine sempre a Riotorto ha colpito una scuola elementare, che però non è sede di seggio elettorale mettendo fuori uso gli impianti che i tecnici incaricati dal Comune stanno ripristinando.

ALLERTA GIALLA

Secondo le previsioni in tempo in via di miglioramento, ma con condizioni di residua instabilità. La Sala operativa della Protezione civile regionale ha emesso un avviso di criticità gialla per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo principale che, fino alla mezzanotte di oggi, domenica 25, interesserà la Toscana centrale e meridionale.

Nel pomeriggio e in serata saranno possibili precipitazioni isolate, occasionalmente anche a carattere temporalesco, più probabili nelle aree del centro-sud e in particolare nel grossetano.
 

Italia mondo
La terra trema

Forte scossa di terremoto a Napoli: panico in città, evacuata l’università

Sani e Belli