Il Tirreno

Spettacolo in lutto, è morto Giorgio Ariani

Spettacolo in lutto, è morto Giorgio Ariani

Protagonista di tanti film comici e programmi televisivi, cominciò doppiando Ollio. Fu un rappresentate orgoglioso della toscanità anche se era nato a Ferrara

2 MINUTI DI LETTURA





E’ morto la mattina del 5 marzo all’ospedale di Empoli Giorgio Ariani, attore e comico toscano, volto notissimo della tv degli anni Ottanta e Novanta. Ariani soffriva da un paio di anni di una grave malattia ed era da giorni ricoverato. I funerali saranno celebrati lunedì 7 marzo alle 11 alla chiesa di Sant’Andrea a Montespertoli.

Ariani - che risiedeva nella frazione di Martignana - era apprezzatissimo per le sue gag che gli fecero raggiungere la notorietà televisiva. Pur essendo nato a Ferrara, si è sempre considerato fiorentino e nelle sue manifestazioni artistiche non ha mai nascosto la sua toscanità. Doppiatore di Oliver Hardy, ha prestato la sua voce al personaggio di Ollio, insieme a Enzo Garinei (Stanlio), in una trentina di film tra cui “Allegri vagabondi” e “Allegri gemelli”, ha interpretato Ollio anche in alcuni spettacoli teatrali e in tv nel corso del programma per bambini e ragazzi "Magic".

Era riconoscibile al grande pubblico per la sua foltissima capigliatura, oltre che per la sua mole. Cominciò la sua carriera televisiva come doppiatore nel 1972 col programma di Rai Uno “Gulp! I fumetti in TV” sua era la voce del giapponesino Ten (dice il saggio..) nella serie Nick Carter per poi far parte dei varietà “L'altra domenica” di Arbore del 1976.

L'anno precedente aveva esordito nel cinema con i film comici “L'esercito più pazzo del mondo” e “I carabbimatti” ma è nel 1982 che acquistò popolarità con le commedie farsesche “Il sommergibile più pazzo del mondo” e soprattutto “Pierino la Peste alla riscossa”, pellicola che Alvaro Vitali aveva rifiutato di interpretare. E poi le apparizioni a “Drive In”, “Acqua calda”, “La sai l'ultima?”, “S.P.Q.R.” e sul grande schermo (Sturmtruppen 2, Tutti al fronte, Zitti e mosca, Caino e Caino ed il Pinocchio di Roberto Benigni).

A dare l’annuncio della sua morte sono stati i figli Tiziana, Camilla e Niccolò, sul profilo Facebook dell’attore: «Cari amici Giorgio Ariani purtroppo oggi ci ha lasciati, è andato a far ridere i santi in paradiso...».